Il Topinambur, noto anche come carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio ricco di proprietà: le più notevoli sono la sua digeribilità e la sua compatibilità con il diabete. Si può consumare sia crudo che cotto; assumerlo crudo però ci permette di non perdere alcuni dei suoi componenti benefici, tra i quali l’alto quantitativo di potassio, […]
Archivio Tag: stress
Vari studi hanno dimostrato l’effetto positivo che la musica produce sul nostro corpo: le proprietà della musicoterapia spaziano dal ridurre ansia e stress al proteggere il sistema circolatorio. Ultimamente è stato dimostrato che la musica può influenzare l’asse ipotalamo-ipofisario ed il sistema nervoso autonomo – che gestisce i nostri movimenti involontari, come la digestione – […]
Per noi tutti il vischio è principalmente l’ornamento delle feste appena trascorse, ma cosa sappiamo di lui? È davvero una pianta ricca di proprietà terapeutiche, tra le quali spicca quella antitumorale; sembrerebbe agire come agente immunoterapico contro il cancro. Utile in caso di ipertensione arteriosa ed in generale per la regolazione del sistema circolatorio, agirebbe […]
Sembrerebbe di sì! Tutto partirebbe dal sistema nervoso simpatico, che dalla colonna vertebrale si estende fino al singolo follicolo pilifero; le cellule staminali presenti nel follicolo assorbono una certa quantità di norepinefrina, responsabile della colorazione del capello. Quando siamo sottoposti a forte stress la norepinefrina attiva in modo eccessivo le cellule staminali, consumando le “riserve” […]
Le emozioni, soprattutto quelle negative, possono influenzare lo stato di salute: lo afferma la Medicina Tradizionale Cinese. Quali organi ne risentirebbero di più? Qualche esempio: La collera danneggerebbe il fegato; Preoccupazione e tristezza indebolirebbero i polmoni e la milza; La paura indebolirebbe i reni; Lo stress colpirebbe il cuore. Lo sapevi?
Una ricerca inglese ha riscontrato un forte legame tra il benessere mentale dei giovani e la sana alimentazione. È stato osservato che chi assume regolarmente frutta e verdura ha un “benessere mentale” maggiore (allegria, momenti di relax, ottimi rapporti interpersonali). Inoltre chi salta la colazione o il pranzo ha un benessere mentale inferiore.
In un precedente post abbiamo parlato della connessione tra cervello ed intestino. In questa occasione vi parleremo del collegamento fra stati d’animo, alimentazione e fauna intestinale. Basti sapere che l’ormone della serotonina, lo stabilizzatore dell’umore, è prodotto quasi completamente dall’intestino e solo per il 10 % dal nostro cervello. Non è ancora chiara la connessione, […]
Uno studio britannico afferma che lo stress causato dalla pandemia ha incrementato i comportamenti nocivi per la salute, specie nei giovani tra i 18 ed i 34 anni. Lo studio ha coinvolto quasi 3200 individui, ai quali è stato chiesto di raccontare i cambiamenti d’abitudine in cui sono incorsi durante il primo lockdown: stile di […]
1. Lavati il viso con acqua fredda, in situazioni pesanti ha un effetto rilassante e rinvigorente. 2.Telefona ad una persona a cui tieni, 3 minuti bastano per cambiare umore. 3. Respirare in modo corretto e profondamente può essere un’ arma davvero potente. 4. Fai una lista delle cose per cui sei grato e ascolta la […]