Il limone è considerato un vero e proprio “alleato naturale” utile per chi soffre di attacchi d’asma, grazie alle sue numerose proprietà: È antisettico, uccide i germi che si trovano nel muco e distrugge i batteri cattivi di bocca, stomaco e intestino Aiuta a purificare il sangue: questo rende i polmoni più sani Aiuta a […]
Archivio Tag: polmoni
In aereo con l’asma! Prendere l’aereo per viaggi di piacere e/o viaggi di lavoro è possibile anche per chi soffre di patologie respiratorie L’importante è prendere le giuste precauzioni! Quando si sale su un aereo, con l’aumentare dell’altezza aumenta anche la pressurizzazione della cabina che, all’altezza di volo massima, può arrivare a corrispondere circa a […]
La sindrome di Goodpasture è una malaIa rara ed autoimmune caratterizzata da una reazione del sistema immunitario che distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore. Coinvolge principalmente reni e polmoni e colpisce soprattutto uomini tra i 20 ed i 30 anni e tra i 60 ed i 70 anni. I […]
La pratica dello yoga sembrerebbe migliorare il rapporto con la respirazione e aiutare nella gestione dell’asma. Il controllo della respirazione (Pranayama) può portare grandi benefici ad un paziente asmatico. In genere sono consigliati i piegamenti all’indietro perché coinvolgono i polmoni e attivano l’intero sistema respiratorio, migliorano l’espansione del torace, l’apporto dell’ossigeno e l’eliminazione delle impurità […]
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria cronica e progressiva, tende cioè a peggiorare nel tempo sia a livello di sintomi che di qualità di vita. Le principali cause sono il fumo e l’inquinamento ambientale; altri dati sono però emersi da recenti studi. Sembrerebbe che la malattia ora colpisca un maggior numero di […]
I sintomi della BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) vengono spesso trascurati, perché attribuiti al naturale avanzare dell’età o al fumo. Questo causa spesso una diagnosi tardiva e ad uno stadio ormai avanzato della patologia, con la funzionalità respiratoria già compromessa. Rispondere “SI’“ ad almeno una di queste domande può aiutare a capire se qualcosa non va […]
Qualche tempo fa la rivista scientifica BMJ ha pubblicato uno studio che ritiene che ogni sigaretta fumata equivalga a 11 minuti di vita persa. In 11 minuti si potrebbe fare una camminata veloce, chiamare un amico o leggere un giornale. Nel tempo impiegato per fumare un pacchetto intero – circa 4 ore – si potrebbero […]
Circa il l 50% degli adulti e dei bambini affetti da asma non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della propria patologia, ma perché è così importante avere una continua “gestione”? Una volta raggiunto il controllo della propria patologia asmatica è importante saperlo mantenere, per poter prevenire e minimizzare il rischio di […]
Ebbene sì, l’aria delle nostre case o degli ambienti chiusi (indoor) può arrivare ad essere 50 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Questo è dovuto alla somma delle attività umane quali cucinare, utilizzare prodotti chimici per pulire, la presenza di fumo passivo, etc, in aggiunta alle sostanze già presenti negli elementi d’arredo e non […]
Ogni anno viene diagnosticato il tumore al polmone a circa 2 milioni di persone, di cui solo una piccola parte, circa il 15%, non ha mai fumato. È possibile che parte di questi ultimi si ammali per l’esposizione al fumo passivo o ad altri fattori ambientali; alcuni studi recenti hanno però raccolto ulteriori dati sul […]