Tosse e starnuti Tosse e starnuti sono due meccanismi fisiologici, importanti sistemi difensivi del nostro organismo: capirne l’origine può aiutare a risolvere disturbi più o meno gravi. Sono molte le cause che possono provocare tosse e starnuti ma, in caso di cronicità e/o irritazione è consigliabile rivolgersi ad uno specialista che, attraverso un’accurata anamnesi, potrà […]
Archivio Tag: corpo umano
Il patch test è un esame allergologico che serve per diagnosticare una dermatite da contatto ed individuare gli allergeni che la causano. E’ un test ambulatoriale, ma come si esegue? Sulla schiena del paziente si mettono dei cerotti sulla quale sono presenti i singoli allergeni. Tu lo hai mai fatto?
Wheezing (respiro sibilante) e respiro affannoso sono frequenti nei primi anni di vita dei bambini. Una strategia utili a prevenirne la comparsa e a proteggere la salute respiratoria è l’allattamento al seno poichè: È stato dimostrato che l’allattamento al seno conferisce un effetto protettivo “mamma-bambino”, infatti riduce il rischio di sintomi asmatici quali:
La tosse è il primo meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio, finalizzato a liberare le vie aeree da secrezioni in eccesso o sostanze irritanti. Tipica della stagione fredda, trova la causa nelle infezioni del tratto respiratorio superiore, tuttavia può essere la spia di patologie più gravi. A tutti capita di “fare un colpo di tosse” ma, […]
Mantenere il giusto livello di idratazione è un aspetto da non sottovalutare per una buona salute! La nostra salute respiratoria è influenzata anche dalla quantità di acqua che beviamo ogni giorno. Quando il corpo è disidratato aumenta la produzione di istamina, sostanza che agisce sul metabolismo dell’acqua e favorisce l’insorgenza di reazioni allergiche. Una corretta […]
L’asma bronchiale è una patologia cronica con sintomi che possono variare nel tempo, alternando periodi di remissione e periodi di riacutizzazione. È fondamentale rispettare i tempi tra una visita medica e l’altra per modellare la terapia sui bisogni del paziente e per avere un controllo costante sulla sintomatologia. Controllare l’asma si può, migliorando sensibilmente la […]
Le malattie polmonari possono classificarsi in: Ostruttive, in cui l’infiammazione ed il gonfiore causano il restringimento o il blocco delle vie aeree Questo rende difficile l’eliminazione dell’aria dai polmoni. Restrittive, caratterizzate da una ridotta capacità polmonare totale Il consulto di un medico specialista può aiutare a far luce su questa differenza!
Lo sbadiglio è un atto comune a tutti i vertebrati, compresi pesci e uccelli. Negli esseri umani, lo sbadiglio può comparire già 20 settimane dopo il concepimento. Ci sono diverse teorie sul motivo per il quale si sbadiglia. La più accreditata, però, è quella secondo cui si sbadiglia per stanchezza o perché il nostro organismo […]
Il respiro di Cheyne – Stoke. La funzione respiratoria è fondamentale per l’organismo ed una disfunzione dell’apparato respiratorio potrebbe portare a gravi conseguenze; per questo è importante ascoltare e riconoscere i vari tipi di respiri, fisiologico o patologici. Il respiro di Cheyne-Stoke è caratterizzato da un ciclo respiratorio periodico composto da: Lunghe apnee Respirazione profonda […]
Il prurito al naso è stato, dalla superstizione, associato ad un presagio che, a seconda dei casi, poteva essere negativo o positivo: “se ti prude il naso fuori sono pugni, se ti prude il naso dentro sono baci“. Ma il prurito al naso potrebbe essere anche una spia di qualche patologia, dal raffreddore alla rinite […]