Tosse e starnuti Tosse e starnuti sono due meccanismi fisiologici, importanti sistemi difensivi del nostro organismo: capirne l’origine può aiutare a risolvere disturbi più o meno gravi. Sono molte le cause che possono provocare tosse e starnuti ma, in caso di cronicità e/o irritazione è consigliabile rivolgersi ad uno specialista che, attraverso un’accurata anamnesi, potrà […]
Archivio Tag: tosse
La vasculite polmonare è un’infiammazione dei vasi sanguigni localizzati nelle vie respiratorie, in particolare nei polmoni. Alcune forme di vasculite hanno manifestazioni intense ma di breve durata, mentre altre sono di lunga durata e quindi croniche. Le cause non sono molto chiare, ma probabilmente d’origine autoimmune. I primi sintomi della vasculite polmonare sono sinusite cronica, […]
La tosse è il primo meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio, finalizzato a liberare le vie aeree da secrezioni in eccesso o sostanze irritanti. Tipica della stagione fredda, trova la causa nelle infezioni del tratto respiratorio superiore, tuttavia può essere la spia di patologie più gravi. A tutti capita di “fare un colpo di tosse” ma, […]
La bronchite asmatica, definita anche “asmatiforme”, è una particolare forma di bronchite acuta che si manifesta con sintomi quali: Tosse Sibili respiratori Dispnea Generalmente questi sintomi compaiono a seguito di stimoli quali esposizioni ad allergeni, esercizio fisico e/o infezioni virali. Rivolgersi ad uno specialista è il primo passo per iniziare ad avere il controllo della […]
L’asma è contagioso? No, l’asma è una condizione patologica che può dipendere da molteplici fattori tra cui anche fattori genetici. Avere un genitore asmatico può essere un fattore predisponente. L’ambiente in cui si vive può essere un fattore di rischio per l’insorgenza dell’asma per cui, condividendo lo stesso spazio, si può avere l’impressione di “aver […]
La tosse nei bambini potrebbe essere predittiva della salute del piccolo e, spesso, cercare di calmarla con metodi casalinghi non basta. Una delle possibili cause di tosse nei bambini è l’allergia nei confronti di diverse sostanze naturali e non… Ma perché questo sintomo tende a peggiorare nelle ore serali? Di notte le vie respiratorie sono […]
I sintomi della BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) vengono spesso trascurati, perché attribuiti al naturale avanzare dell’età o al fumo. Questo causa spesso una diagnosi tardiva e ad uno stadio ormai avanzato della patologia, con la funzionalità respiratoria già compromessa. Rispondere “SI’“ ad almeno una di queste domande può aiutare a capire se qualcosa non va […]
I sintomi più frequenti, che variano nel tempo e di intensità, per chi soffre d’asma sono: 1.Dispnea 2.Tosse secca anche di notte 3.Respiro sibilante, mancanza di respiro 4.Senso di costrizione toracica e tosse che variano nel tempo e di intensità, insieme a limitazione variabile del flusso aereo espiratorio. La limitazione del flusso aereo può successivamente […]
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (nota come BPCO) è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile e associata ad un’infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità polmonare. Sono 329 milioni le persone che oggi convivono con questa malattia che […]
L’allergia ai pollini è una malattia sistemica che può interessare tutto l’organismo, coinvolgendo anche l’apparato digerente. Uno studio afferma che il 30% degli allergici ai pollini può avere una reattività crociata con alcuni alimenti. Questi alimenti una volta ingeriti possono provocare edema e prurito del cavo orale oppure, in casi gravi, peggiorare i sintomi dell’allergia […]