Come controlli i sintomi dell’asma? Nella maggior parte dei casi è sufficiente far attenzione ai fattori che possono scatenare crisi d’asma e seguire le indicazioni mediche al fine di tenere sotto controllo i sintomi. In caso di asma grave tuttavia questo non basta: i sintomi possono rimanere incontrollati e la loro gestione può diventare difficoltosa. […]
Archivio Tag: terapia
Per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da Asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è fondamentale seguire le indicazioni terapeutiche e farmacologiche. L’aderenza alla terapia per chi soffre di questa patologia ad oggi è molto bassa, si aggira intorno al 30%. Una delle cause principali della scarsa aderenza è la difficoltà ad utilizzare […]
Durante la permanenza in montagna, con o senza la pratica di attività sportive, chi soffre di asma dovrebbe seguire qualche indicazione: 1)Farsi consigliare dal medico una terapia adeguata all’attività fisica che si andrà eventualmente ad affrontare 2)Iniziare l’attività fisica gradualmente, con un buon riscaldamento per evitare l’affanno 3)Non dimenticarsi della terapia. Seguendo queste semplici indicazioni […]
Circa il l 50% degli adulti e dei bambini affetti da asma non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della propria patologia, ma perché è così importante avere una continua “gestione”? Una volta raggiunto il controllo della propria patologia asmatica è importante saperlo mantenere, per poter prevenire e minimizzare il rischio di […]
Un’indagine a campione su circa 1200 pazienti anziani ha stabilito che almeno 4 di loro su 10 non segue correttamente le indicazioni terapeutiche del medico. Ciò comporterebbe l’inefficacia della terapia e di conseguenza l’aggravarsi della propria malattia.
Per riabilitazione respiratoria si intende un insieme di azioni, quali seguire le terapie personalizzate, praticare attività sportiva, avere una corretta alimentazione, imparare a conoscersi e conoscere la patologia. Adottare questi comportamenti aiuta il paziente a migliorare il suo stato generale di salute. Alcuni studi dimostrano infatti che la riabilitazione respiratoria è la strategia più efficace […]
Partendo dal presupposto che ogni paziente ha i suoi sintomi e le crisi asmatiche sono molto diverse tra loro, possiamo “classificare” l’asma in 3 tipi: 1 – Lieve – causa qualche limitazione durante la normale attività quotidiana; 2 – Moderato – Le crisi possono limitare molte attività normali della tua quotidianità; 3 – Grave – […]
È stato riscontrato che un paziente con BPCO che soffre anche di depressione o ansia ha un rischio di riacutizzare o di aggravarsi del 60% in più rispetto alla popolazione generale. Tra i motivi per cui avere l’umore nero aggravi il disturbo polmonare c’è l’attitudine diffusa a lasciarsi andare, adottando uno stile di vita non […]