Asma e Maratona “Durante l’allenamento per la maratona ho sentito crescere la fiducia in me. Ho seguito scrupolosamente il mio regime terapeutico e mi sono allenato almeno 3 volte alla settimana. Seguendo il mio piano terapeutico sono riuscito ad eliminare i sintomi dell’asma. Anche l’allenamento per la maratona è stato stupefacente – sono riuscito a […]
Archivio Tag: apparato respiratorio
Prendersi cura di sé e del proprio peso corporeo non giova solo a livello estetico, ma anche a livello respiratorio! Tra i vari fattori di rischio delle malattie respiratorie c’è l’obesità. Il momento peggiore per l’apparato respiratorio delle persone obese è la notte, quando si potrebbe presentare il fenomeno delle “apnee notturne”, che determina delle […]
La menta piperita è una specie appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed è un ibrido naturale tra la “Mentha aquatica” e la “Mentha spicata”: ha un odore inconfondibile! Cosa sappiamo delle sue proprietà? E’ un anestetico locale Ha azione analgesica Aiuta a combattere le irritazioni Aiuta a rinfrescare l’alito E’ ricca di antiossidanti che aiuterebbero […]
Qualche tempo fa la rivista scientifica BMJ ha pubblicato uno studio che ritiene che ogni sigaretta fumata equivalga a 11 minuti di vita persa. In 11 minuti si potrebbe fare una camminata veloce, chiamare un amico o leggere un giornale. Nel tempo impiegato per fumare un pacchetto intero – circa 4 ore – si potrebbero […]
I sintomi più frequenti, che variano nel tempo e di intensità, per chi soffre d’asma sono: 1.Dispnea 2.Tosse secca anche di notte 3.Respiro sibilante, mancanza di respiro 4.Senso di costrizione toracica e tosse che variano nel tempo e di intensità, insieme a limitazione variabile del flusso aereo espiratorio. La limitazione del flusso aereo può successivamente […]
Un adulto a riposo respira in media circa 8 litri d’aria al minuto, con una media giornalieradi 11.500 litri. La percentuale di ossigeno presente nell’aria inalata è di circa il 20%, mentre quella presente nell’aria esalata è del 15%. Lo sapevi?
L’attività fisica fa bene al nostro corpo, lo sappiamo. Ci aiuta a livello cardiocircolatorio e indirettamente fa bene anche all’apparato respiratorio, perché questo ha delle interazioni con l’apparato circolatorio a livello polmonare, negli alveoli. Il nuoto e lo yoga, agendo sul nostro diaframma tramite respirazione controllata, migliorano e ampliano la nostra respirazione. E tu che […]
La ginnastica respiratoria, è un campo ancora poco esplorato. Secondo alcuni studi, ha la capacità di ridurre l’infiammazione delle vie aeree. Tale fisioterapia consiste in esercizi mirati a favorire la pulizia delle vie aeree, attraverso l’espettorazione delle secrezioni (muco), e a rafforzare la muscolatura del torace.