Il nostro organismo necessita di sale, anche se l’elevato consumo può danneggiare il sistema circolatorio. Il sale iodato (con aggiunta di iodio) dovrebbe diventare di uso corrente. Il sale dietetico (con poco sodio) può essere consigliato dal medico a chi soffre di ipertensione. Ogni grammo di sale contiene circa 0,4 g di sodio; in condizioni […]
Asma o Ansia? Entrambe le patologie hanno come sintomo comune la dispnea (sensazione di respirare male). Anche se sono due patologie diverse, esse possono influenzarsi reciprocamente. Ad esempio: nel caso di una forte crisi respiratoria asmatica, da chiusura dei bronchi può arrivare a generare ansia, mentre è possibile che uno stato ansioso, in determinate situazioni, […]
Si chiama “triangolo di auscultazione” ed è un punto ben preciso della nostra schiena. Un’area libera dalle scapole e ricoperta solo di muscoli sottili, in questo modo è più semplice sentire il respiro. Lo sapevi?
I polifenoli presenti nelle piante sono una valida strategia per la cura delle infiammazioni intestinali. Per assumerne il giusto quantitativo si dovrebbe però assumere elevatissime quantità di frutta e verdura. Una ricerca dell’Ispa-Cnr ha utilizzato un approccio di ingegneria metabolica per creare una linea di pomodori chiamata “bronzeo”, un pomodoro ricco di flavonoidi, antocianine e […]
Nasce dalle parole svedesi Corsa (jogga) e raccogliere (plocka upp); parliamo di un’attività che unisce l’esercizio fisico e l’azione ecologica, cioè raccogliere i rifiuti. È un’attività che lentamente prende piede in tutto il mondo, aiuta a mantenere l’ambiente pulito e incentiva a fare esercizio fisico. Cosa ne pensi?
Sembra sia impossibile! Questo dipende da un curioso processo evolutivo in cui il palato si è spostato all’indietro per fare allargare la faringe e favorire meglio l’emissione delle parole. In caso contrario, aumenterebbe il rischio di soffocamento.
L’allergia ai pollini è una malattia sistemica che può interessare tutto l’organismo, coinvolgendo anche l’apparato digerente. Uno studio afferma che il 30% degli allergici ai pollini può avere una reattività crociata con alcuni alimenti. Questi alimenti una volta ingeriti possono provocare edema e prurito del cavo orale oppure, in casi gravi, peggiorare i sintomi dell’allergia […]
La carenza cronica di sonno provoca un superlavoro per le cellule responsabili di fare pulizia tra le sinapsi, i punti di contatto tra neuroni, con il rischio che queste “mangino” anche dove non dovrebbero.
“L’importanza di esami e test nella cura delle patologie respiratorie.” Dott.ssa: Elisa Calzolari Focus: Gli esami che aiutano Videopillola: #5 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 21 Settembre non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control. Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATOPer saperne […]
Sono ricchi di omega 3 e acidi grassi polinsaturi, dalle proprietà antiossidanti utili per prevenire malattie cardiovascolari. Una porzione standard di 30 g di semi soddisfa il 60% del fabbisogno giornaliero di acidi grassi polinsaturi di una persona adulta. In cucina puoi usarli nelle insalate, nello yogurt oppure macinarli: da unire nel pane, nelle focacce […]