“Vivere e gestire l’asma bronchiale: si parte da conoscenza e consapevolezza”. Dott: Dejan Radovanovic Focus: Aderenza e controlli medici Videopillola: #1 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 22 Giugno non perderti la prossima videopillola di MAIPIUSENZAFIATO sui canali social di pinkcontrol.Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATO Per saperne di più: […]
Archivio Tag: pinkcontrol
Se ci pensiamo bene, in effetti, la forma del broccolo richiama quella degli alveoli polmonari. Secondo una ricerca americana, il sulforafano presente nella verdura favorisce le risposte immunitarie naturali, ripristinando la fagocitosi dei batteri per i macrofagi degli alveoli polmonari.
Pedalare è un’attività che più di tutte unisce divertimento e forma fisica. Oggi è la giornata mondiale della bicicletta, ecco 4 buone ragioni per utilizzarla più spesso: Rende felici: abbassa lo stress e diminuisce la depressione. Controlla il peso: il ciclismo è uno sport aerobico. Protegge il cuore: è utile per la prevenzione delle malattie […]
Le piccole vie aeree (PVA) spesso sono trascurate e compromesse, ciò grava sul controllo della patologia, è una caratteristica comune a molte malattie ostruttive tra cui l’asma bronchiale che colpisce il 7,7% degli adulti in italia.
MAIPIÙSENZAFIATO è una campagna di sensibilizzazione, che mette al centro il paziente con ASMA o BPCO e la sua libertà di respirare, fornendo consigli utili. Attraverso brevi video, gli specialisti daranno suggerimenti pratici su come vivere al meglio e in modo consapevole le patologie respiratorie. Perché essere consapevoli del proprio stato di salute, è il […]
Nei primi 20 minuti: La pressione torna normale (e piedi e mani si riscaldano). Tra le 2 e le 8 ore: inizia l’astinenza, il sangue inizia a ripulirsi. Tra le 24 e le 48 ore: si inizia a tossire, la nicotina inizia a sparire e riprendiamo a sentire i sapori. Dopo 72 ore: inizia il […]
Una piccola curiosità in onore della chiusura del Giro d’Italia. Il giornalista Armando Cougnet fu il primo ideatore e organizzatore del Giro d’Italia, nel 1931 fu sua l’idea di introdurre una maglia che andasse a individuare il leader della corsa al termine di ogni tappa. Il colore rosa fu scelto come simbolo dello sport italiano […]
Il riciclo di 1000 tonnellate di plastica fa risparmiare 3500 tonnellate di petrolio ed evita la produzione di 6,9 milioni di tonnellate di CO2. Ne eri a conoscenza?
Sappiamo come funzionano, ma il perché le sviluppiamo è ancora un mistero. Una nuova teoria affermerebbe che le allergie non sono un errore biologico ma al contrario, sono una difesa essenziale contro gli agenti chimici nocivi.
L’asma bronchiale può essere fonte di preoccupazione per una donna in gravidanza, ma NON deve essere una limitazione se si vuole diventare mamma: se la malattia è ben gestita e i sintomi sono sotto controllo, i rischi per la salute della mamma e del nascituro sono limitati o addirittura assenti. Consigliamo sempre di parlarne con […]