Nonostante i recenti provvedimenti – come le targhe alterne o le piste ciclabili – sempre più zone in Italia registrano livelli di Pm 2.5 al di sopra della soglia consentita. Per avere davvero un risultato efficace occorrerà sicuramente rendere le città realmente bike-friendly (come Copenaghen) e avere più “verde”, vista la capacità delle piante di […]
Archivio Tag: curiosità
Le emozioni, soprattutto quelle negative, possono influenzare lo stato di salute: lo afferma la Medicina Tradizionale Cinese. Quali organi ne risentirebbero di più? Qualche esempio: La collera danneggerebbe il fegato; Preoccupazione e tristezza indebolirebbero i polmoni e la milza; La paura indebolirebbe i reni; Lo stress colpirebbe il cuore. Lo sapevi?
Una ricerca inglese ha riscontrato un forte legame tra il benessere mentale dei giovani e la sana alimentazione. È stato osservato che chi assume regolarmente frutta e verdura ha un “benessere mentale” maggiore (allegria, momenti di relax, ottimi rapporti interpersonali). Inoltre chi salta la colazione o il pranzo ha un benessere mentale inferiore.
In un precedente post abbiamo parlato della connessione tra cervello ed intestino. In questa occasione vi parleremo del collegamento fra stati d’animo, alimentazione e fauna intestinale. Basti sapere che l’ormone della serotonina, lo stabilizzatore dell’umore, è prodotto quasi completamente dall’intestino e solo per il 10 % dal nostro cervello. Non è ancora chiara la connessione, […]
Un adulto a riposo respira in media circa 8 litri d’aria al minuto, con una media giornalieradi 11.500 litri. La percentuale di ossigeno presente nell’aria inalata è di circa il 20%, mentre quella presente nell’aria esalata è del 15%. Lo sapevi?
Originario del Sud America, negli ultimi anni è diventato un MUST HAVE sulle nostre tavole. L’avocado ha ottime proprietà: é ricco di vitamine e minerali dalle proprietà antiossidanti e aiuta a ridurre le infiammazioni. È un buon alleato del transito intestinale perché ricco di fibre ed aiuta a migliorare il livello di grassi e zuccheri […]
L’attività fisica fa bene al nostro corpo, lo sappiamo. Ci aiuta a livello cardiocircolatorio e indirettamente fa bene anche all’apparato respiratorio, perché questo ha delle interazioni con l’apparato circolatorio a livello polmonare, negli alveoli. Il nuoto e lo yoga, agendo sul nostro diaframma tramite respirazione controllata, migliorano e ampliano la nostra respirazione. E tu che […]
Si chiama “Nucleo Soprachiasmatico” ed é un gruppo di cellule cerebrali situato nel nostro ipotalamo. Attraverso le cellule fotosensibili presenti nella retina riceve informazioni sulla luce esterna; grazie all’alternarsi di giorno e notte nelle 24 ore, si attiva un’effetto a cascata nei nostri organi, regolando così i nostri ritmi circadiani. Sai cos’é un ciclo circadiano?
Con vene, arterie e capillari possiamo raggiungere i 100 mila Km… 2 volte la circonferenza della Terra. Lo sapevi?
Secondo i ricercatori della Johns Hopkins University, la saliva contiene un tesoro di dati sulla nostra salute. Ad esempio la proteina C-reattiva, che quando presente nel sangue a livelli elevati indica un rischio di malattia cardiaca, è presente anche nella saliva. Una volta che sarà disponibile un test della saliva accessibile a tutti, la facilità […]