Archivio Tag: corpo umano

30 minuti di camminata al giorno, ecco i benefici…

30 minuti di camminata al giorno

Camminare tutti i giorni, soprattutto per chi è poco allenato, è davvero un toccasana:  basterebbero 30 minuti al giorno per trarne giovamento. Un recente studio afferma che le donne che camminano per un’ora al giorno (ad esempio con 2 passeggiate al giorno da 30 minuti) hanno il 14% in meno di probabilità di ammalarsi di […]

Migliora l’asma con lo yoga

migliora l'asma con yoga

 La pratica dello yoga sembrerebbe migliorare il rapporto con la respirazione e aiutare nella gestione dell’asma. Il controllo della respirazione (Pranayama) può portare grandi benefici ad un paziente asmatico. In genere sono consigliati i piegamenti all’indietro perché coinvolgono i polmoni e attivano l’intero sistema respiratorio, migliorano l’espansione del torace, l’apporto dell’ossigeno e l’eliminazione delle impurità […]

BPCO: incidenza ed età

BPCO: incidenza ed età

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una patologia respiratoria cronica e progressiva, tende cioè a peggiorare nel tempo sia a livello di sintomi che di qualità di vita. Le principali cause sono il fumo e l’inquinamento ambientale; altri dati sono però emersi da recenti studi. Sembrerebbe che la malattia ora colpisca un maggior numero di […]

Conosci le proprietà e i benefici dei Cavoletti di Bruxelles?

Conosci le proprietà e i benefici dei cavoletti di bruxelles?

Parenti stretti del cavolo, sono un buon aiuto per la nostra salute. Sono ricchi di antiossidanti, tra cui la Vitamina C, la Vitamina A e la Vitamina E, alleate della nostra pelle e della nostra vista; ottimi anche per la coagulazione del sangue e per un corretto assorbimento del ferro, grazie alla presenza delle Vitamine […]

Curiosità sul pompelmo

pompelmo - conosci suoi benefici?

Il pompelmo sembrerebbe un ottimo alleato per chi soffre di malattie polmonari, grazie al suo contenuto di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Risulta un valido aiuto anche per il fegato, l’apparato circolatorio e stimola la digestione se consumato prima o dopo un pasto.  Lo sapevi?

Il tempo di una sigaretta…

Sai quante oppurtinità avresti se smettessi di fumare?

Qualche tempo fa la rivista scientifica BMJ ha pubblicato uno studio che ritiene che ogni sigaretta fumata equivalga a 11 minuti di vita persa. In 11 minuti si potrebbe fare una camminata veloce, chiamare un amico o leggere un giornale. Nel tempo impiegato per fumare un pacchetto intero – circa 4 ore – si potrebbero […]

Sapevi che il tuo cervello ha bisogno di bere?

il tuo cervello ha sete

Come per la maggior parte del nostro organismo, il primo elemento fondamentale per il cervello è l’acqua. Ogni reazione chimica che avviene nel cervello necessita di acqua e, tra queste, anche la produzione di energia necessaria a portare a compimento tutti i processi vitali. Basti pensare che una leggera disidratazione può causare fastidi neurologici quali […]

Lo sapevi che: in caso di tumore, l’attività fisica può aiutare il paziente?

Lo sapevi che in caso di tumore, l'attività fisica può aiutare il paziente?

Un recente studio ha dimostrato che nei pazienti con tumori l’attività fisica, adattata alle condizioni fisiche del paziente stesso, aiuta ad aumentare la forza muscolare e la capacità funzionale, migliorando così anche la qualità di vita. Grazie a questi dati incoraggianti si sta valutando un nuovo progetto a livello nazionale, per sviluppare un percorso post-operatorio […]

W la pizza!! #giornatamondialedellapizza

giornata della pizza

La pizza è una vera e propria istituzione! Anche nelle diete più rigide è spesso il cosiddetto “premio” concesso dal nutrizionista. È un piatto davvero completo, perché offre tutti i nutrimenti di un pasto equilibrato: I carboidrati dell’impasto (meglio se integrale) forniscono energia al nostro organismo, La mozzarella fornisce il calcio, ottimo per le ossa, […]

BPCO: prevenire e curare anche a tavola

bpco prevenire e curare anche a tavola

Una corretta alimentazione può contribuire a migliorare la qualità di vita di chi soffre di BPCO. Oltre a seguire i consigli del proprio medico, è bene che il paziente segua delle regole a tavola e nel quotidiano, come ad esempio: essere sempre ben idratati ,utilizzare poco sale, privilegiare l’assunzione di grassi sani come gli omega […]