Archivio Categoria: Salute

I semi di sesamo sono nostri alleati!

Lo sapevi che i semi di sesamo sono nostri alleati?

Sono ricchi di omega 3 e acidi grassi polinsaturi, dalle proprietà antiossidanti utili per prevenire malattie cardiovascolari. Una porzione standard di 30 g di semi soddisfa il 60% del fabbisogno giornaliero di acidi grassi polinsaturi di una persona adulta. In cucina puoi usarli nelle insalate, nello yogurt oppure macinarli: da unire nel pane, nelle focacce […]

Dove butti l’olio che non usi più?

dove butti l'olio che non usi più?

L’olio è un alimento che caratterizza quotidianamente i nostri piatti, ma quello che avanza che fine fa? Ogni anno in Italia si consumano 1.400.000 tonnellate di olio vegetale.L’ olio esausto è altamente inquinante ma viene ancora versato nei lavandini, andando ad inquinare suolo e falde acquifere. Bisognerebbe raccoglierlo in un contenitore, preferibilmente in plastica, da […]

Il nuoto è uno “sport completo”

il nuoto è uno sport completo

Il nuoto è uno dei migliori sport aerobici con notevoli benefici psico-fisici. A differenza di altri sport aerobici, i quali possono migliorare la capacità di utilizzo dell’ossigeno inspirato, il lavoro in acqua dei nuotatori li porterebbe ad avere polmoni più grandi e si rinforzerebbero i muscoli respiratori, rendendo ogni respiro più carico di aria e […]

L’ Alloro: proprietà e benefici

Alloro e le sue proprietà

Molto utilizzata soprattutto nelle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo, la pianta dell’alloro produce un olio essenziale ricco di proprietà quali: Proprietà digestive – stimola l’appetito Proprietà espettoranti – allevia la tosse Proprietà repellenti su insetti e parassiti Lo sapevi?

Fumo e cancro: ne conosci la relazione?

fumo e cancro, ne conosci la relazione?

Più dell’ 80% dei casi di tumore al polmone è imputabile al fumo diretto o all’esposizione al fumo passivo. I fumatori hanno una percentuale 14 volte maggiore di sviluppare la neoplasia rispetto al non fumatore. In una prima fase il contatto prolungato e diretto con le sostanze cancerogene inalate crea un’alterazione parziale dell’epitelio delle vie […]

Le carote aiutano a prevenire le patologie respiratorie

le carote aiutano a prevenire le patologie respiratorie

Ricche di Vitamina C e Betacarotene, possono aiutare a migliorare la sintomatologia dell’asma e a prevenire lo sviluppo di disturbi respiratori. Per usufruire al massimo delle loro proprietà consigliamo il loro consumo crudo, in insalate o pinzimonio.Sono già presenti nella tua dieta?

Il nostro consumo alimentare non aiuta l’ambiente

in nostro consumo alimentare non aiuta l'ambiente

Il consumo alimentare quanto impatta sull’ambiente? Ogni prodotto ha un diverso impatto a seconda del ciclo di produzione; uno dei cicli che determina un prezzo più alto in termini ambientali può essere la produzione di carne. Per esempio: 100 grammi di proteine di carne bovina ad alto impatto ambientale creano intorno ai 105 chilogrammi di […]

Come si migliora l’aderenza terapeutica?

aderenza terapeutica

Nei pazienti con Bpco la non aderenza alla terapia oscilla tra il 50% e l’ 80%.Per poter avere una buona qualità di vita bisogna aderire alla terapia: cioè assumere i farmaci in maniera costante e regolare. Il primo passo da fare? Semplice, andare dal medico e seguire i consigli e le prescrizioni.

BPCO ed alimentazione

BPCO si può combattere anche a tavola

Uno studio pubblicato su una nota rivista scientifica ha dimostrato che, se nel corso della vita si diminuisce l’apporto di carni rosse, salumi e cibi raffinati e si dà più spazio a cereali integrali e grassi polinsaturi (pesce azzurro, frutta secca) si ha un terzo di probabilità in meno di ammalarsi di Bpco.

Attività fisica in estate

BPCO e attività fisica

Tenersi attivi aiuta a sentirsi meglio, perché migliorando la circolazione del sangue si favorisce l’ossigenazione dei tessuti.Camminare in acqua per 3 – 4 volte a settimana per 30 minuti, ad esempio, aiuta a rinforzare la muscolatura.