La tosse

La tosse

La tosse è un meccanismo fisiologico di difesa che permette al nostro organismo di espellere in modo brusco, volontario e riflesso, le sostanze che irritano le vie aeree. È uno dei più frequenti sintomi che conducono il paziente a visita medica. Tra le cause più frequenti di tosse acuta troviamo: La tosse cronica, invece, si […]

Edema polmonare ad alta quota

Edema polmonare ad alta quota

In Estate sta diventando sempre più consuetudine passare del tempo in montagna per respirare aria pulita. Sapevi che esiste una malattia da altitudine? Questa si verifica a causa della carenza di ossigeno ad altitudini elevate. L’Edema polmonare da alta quota (EPAQ) è un accumulo di liquidi nei polmoni che si sviluppa generalmente 24-96 ore dopo […]

La sinusite

La sinusite

La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali molto comune, principalmente causata da un’allergia o un’infezione virale o batterica. Può essere acuta, quando si risolve completamente in 30 giorni, o cronica, quando dura più di 90 giorni. Tra i sintomi della sinusite, che sia acuta o cronica, ci sono:

Come migliorare il sonno

Come migliorare il sonno

Dormire bene è fondamentale per preservare un buono stato di salute ed essere fisicamente e mentalmente più attivi. Per migliorare la qualità del sonno potrebbe essere utile mettere in atto alcune strategie: Tu che strategia utilizzi per favorire il sonno?

BPCO e Sport

BPCO e Sport

La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una malattia cronica, ma prevenibile e trattabile, che si caratterizza per una persistente ostruzione delle vie aeree, che può rendere difficoltosa la respirazione. Molto importante per chi è affetto da BPCO è mantenere uno stile di vita attivo: una giusta ed equilibrata attività fisica contribuisce al benessere psicofisico del […]

La bronchite asmatica

La bronchite asmatica

La bronchite asmatica, definita anche “asmatiforme”, è una particolare forma di bronchite acuta che si manifesta con sintomi quali: Generalmente questi sintomi compaiono a seguito di stimoli, quali esposizioni ad allergeni, esercizio fisico e/o infezioni virali. Rivolgersi ad uno Specialista è il primo passo per iniziare ad avere il controllo della sintomatologia!

Aderenza alla terapia

Aderenza alla terapia

L’aderenza terapeutica, cioè la misura in cui il paziente segue le indicazioni e le raccomandazioni del proprio medico circa il percorso terapeutico e l’assunzione dei farmaci, è uno dei fattori principali che rappresentano una spinta motivazionale alla terapia. Spesso la malattia e la sua diagnosi possono confondere il paziente e generare malessere, per questo è […]

Giornata della lotta contro il fumo: fumo e asma

Giornata della lotta contro il fumo: fumo e asma

Il fumo è la principale causa delle malattie polmonari, inoltre può provocare il peggioramento di patologie già esistenti come asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). Il paziente asmatico che fuma, non solo manifesterà un peggioramento dei sintomi -come dispnea, tosse, sibilo e mancanza di fiato -ma riscontrerà anche dei peggioramenti della funzionalità respiratoria. Il fumo, […]

Riabilitazione respiratoria utile nella BPCO

Riabilitazione motoria utile nella BPCO

La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia cronica ed irreversibile: allo stato attuale non è possibile guarire, ma è possibile controllarne i sintomi. La riabilitazione respiratoria, eseguita con regolarità, costanza e metodo, permette di ridurre le difficoltà respiratorie e di ottenere maggior benessere psicofisico. Un esercizio utile per mantenere aperte le vie aeree è […]

Cos’è l’asma grave

Asma grave

Per “asma grave” o “asma severo” si intende quella forma di asma bronchiale che non risponde alla terapia ad alto dosaggio: le persone interessate da asma grave sono tra il 3,5% e il 10% dei pazienti asmatici. L’asma grave può essere correlato a una molteplicità di fattori scatenanti: L’asma grave compromette la qualità di vita […]