Archivio Tag: salute

Lo sai dove finiscono i nostri indumenti usati?

Lo sai dove finiscono i nostri indumenti usati?

Nel deserto di Atacama, in Cile, esiste un’enorme discarica di vestiti invenduti: vere e proprie distese di indumenti provenienti da tutto il mondo, trattati con prodotti chimici e quindi non biodegradabili e non accettati dalle discariche municipali. Il problema è che questo ciclo ha un forte impatto su ambiente e clima, con la compromissione delle […]

Perché è importante praticare sport sin da bambini?

Perchè è importante praticare sport sin da bambini?

Lo sport praticato in giovane età – inteso anche come gioco in movimento – aiuta lo sviluppo osseo, muscolare e metabolico e riduce il rischio di patologie future. Educare i giovani all’attività fisica stimola a contrastare la sedentarietà e aiuta la sicurezza motoria e sociale, con benefici che perdurano tutta la vita. I pediatri consigliano […]

Corbezzolo: cosa ne sappiamo?

Corbezzolo: cosa ne sappiamo?

Il corbezzolo è un frutto antico il cui consumo produce potenzialmente molti effetti benefici. Oltre al frutto sono protagoniste le foglie che, se assunte come infuso, sono ricche di principi attivi come tannini e fenoli. Questi ultimi, dalle proprietà anti-infiammatorie, astringenti e antiossidanti, agiscono principalmente sulle vie biliari, sull’apparato circolatorio e sul fegato. Lo sapevi?

Lo sapevi che: l’aderenza terapeutica aiuta davvero?

l'aderenza terapeutica aiuta

Uno studio presentato al congresso della società europea di cardiologia (ESC) nel 2021 ha dimostrato che l’aderenza ai consigli sullo stile di vita e ai farmaci potrebbe aggiungere sette anni di vita sana dopo un attacco di cuore.

Quante volte al giorno ascolti il tuo respiro?

quante volta al giorno ascolti il tuo respiro?

Si racconta che la respirazione addominale apporti benefici al nostro organismo e alla nostra mente. Una profonda inspirazione potrebbe effettivamente essere in grado di consegnare alle nostre cellule più ossigeno, mentre un’espirazione profonda rilascerebbe più diossido di carbonio, depurando il nostro corpo. La respirazione addominale è semplice da praticare, ma necessita di un costante allenamento. […]

World COPD Day – Giornata mondiale della BPCO

World COPD Day

 La broncopneumopatia cronica ostruttiva (nota come BPCO) è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile e associata ad un’infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità polmonare. Sono 329 milioni le persone che oggi convivono con questa malattia che […]

BPCO: cosa comporta smettere di fumare?

BPCO: cosa comporta smettere di fumare?

Smettere di fumare influenza notevolmente la storia naturale della BPCO. In aggiunta al tentativo individuale di smettere di fumare, i divieti di fumo imposti dalla legge sono efficaci nell’incrementare il numero delle persone che smettono di fumare e nel ridurre i danni causati dall’esposizione secondaria al fumo. Soffri di BPCO e sei un fumatore o […]

Sai come si riduce l’inquinamento in città?

come si riduce l'inquinamento in città?

Nonostante i recenti provvedimenti – come le targhe alterne o le piste ciclabili – sempre più zone in Italia registrano livelli di Pm 2.5 al di sopra della soglia consentita. Per avere davvero un risultato efficace occorrerà sicuramente rendere le città realmente bike-friendly (come Copenaghen) e avere più “verde”, vista la capacità delle piante di […]

Quali sono gli errori più frequenti da evitare con l’inalatore?

quali sono gli errori più frequenti da evitare con l'inalatore?

Per chi soffre di patologie respiratorie (come ASMA e BPCO) il corretto impiego dell’inalatore, sia esso rappresentato da una bomboletta spray o da un inalatore di polvere secca, è fondamentale. D’altra parte, è noto che può accadere che si commettano degli errori nell’utilizzo. Vi sono errori collegati in qualche modo all’inalatore e altri più strettamente […]

Lo sapevi che: alcuni stati d’animo indeboliscono il corpo umano.

Lo sapevi che alcuni stati d'animo indeboliscono il corpo umano?

Le emozioni, soprattutto quelle negative, possono influenzare lo stato di salute: lo afferma la Medicina Tradizionale Cinese. Quali organi ne risentirebbero di più? Qualche esempio: La collera danneggerebbe il fegato; Preoccupazione e tristezza indebolirebbero i polmoni e la milza; La paura indebolirebbe i reni; Lo stress colpirebbe il cuore. Lo sapevi?