Un report della NASA ha dimostrato che la luminosità di alcune zone della terra aumenta fino al 50% durante le festività. Ciò comporterebbe un inquinamento luminoso che – oltre ad un dispendio economico e di energia – danneggerebbe l’ecosistema della fauna notturna. Non solo: con i suoi effetti intaccherebbe anche la nostra salute, perché l’aumento […]
Archivio Tag: salute
Le festività natalizie possono essere un buon momento per svolgere un po’ di attività fisica, magari in compagnia. Se si è poco allenati è sicuramente indicato iniziare con attività a basso impatto fisico, come una camminata a passo svelto, yoga o pilates. Ecco ad esempio 4 posizioni yoga da utilizzare nel proprio quotidiano, ottime per […]
Il singhiozzo è un disturbo frequente e fastidioso, presente già in tenera età. È una contrazione ripetuta ed involontaria del diaframma: ciò che la causa è l’irritazione del nervo frenico, arruolato per il controllo delle contrazioni del diaframma. Una volta irritato, il nervo scatena il singhiozzo. Il suo singolare suono “hic” invece, deriva dalla repentina […]
Il freddo può peggiorare gli attacchi d’asma, soprattutto nei più giovani. Respirare aria fredda e umida tende a restringere le vie aeree fino a scatenare un attacco d’asma, riscontrato in 3 pazienti su 4. Cosa fare Sicuramente un gesto semplice come indossare una sciarpa che copre naso e bocca può aiutare a prevenire un attacco. […]
Le festività natalizie sono periodi caldi, belli ma anche molto frenetici. Cosa fai per prenderti cura di te? Prendersi cura di sé non riguarda solo il fisico ma anche gli aspetti mentali, emotivi, spirituali e sociali. Durante le feste ricordati di non pensare troppo al tuo peso, muoviti per sentirti bene, non trascurare i tuoi […]
La forte presenza di muffe quali Alternaria, Cladosporium, Aspergillus in ambienti principalmente umidi – sia all’aperto che al chiuso – può causare reazioni allergiche. Tali reazioni possono essere particolarmente severe, come nel caso di oculoriniti e, in soggetti predisposti, anche di violente crisi asmatiche.
Il fatto di utilizzare solo il 10% del nostro cervello sembrerebbe un falso mito: a livello evolutivo avrebbe poco senso, visto che la sua attività comporta un alto dispendio energetico. Utilizziamo il nostro cervello in ogni azione, dalla più semplice alla più complicata, anche mentre dormiamo. Seguici anche su Instagram: bit.ly/3o9Mufm
L’asma dell’adulto più frequentemente è la prosecuzione di un’asma iniziato nell’età infantile, talora la ricaduta di un asma già presente nell’infanzia e, magari, dimenticato dal paziente. In altre occasioni l’esordio è davvero nella fase adulta della vita e riguarda più spesso le donne. Una tipologia rilevante di asma degli adulti è rappresentata dall’asma professionale, causato […]
Sembrerebbe di sì! Tutto partirebbe dal sistema nervoso simpatico, che dalla colonna vertebrale si estende fino al singolo follicolo pilifero; le cellule staminali presenti nel follicolo assorbono una certa quantità di norepinefrina, responsabile della colorazione del capello. Quando siamo sottoposti a forte stress la norepinefrina attiva in modo eccessivo le cellule staminali, consumando le “riserve” […]
“Un messaggio da FederASMA perché nessuno resti mai più senza fiato!” Parla: Associazione dei pazienti FederASMA Focus: FederASMA e ALLERGIE ODV Videopillola: #11 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 07 DICEMBRE non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control. Resta informato […]