Per riabilitazione respiratoria si intende un insieme di azioni, quali seguire le terapie personalizzate, praticare attività sportiva, avere una corretta alimentazione, imparare a conoscersi e conoscere la patologia. Adottare questi comportamenti aiuta il paziente a migliorare il suo stato generale di salute. Alcuni studi dimostrano infatti che la riabilitazione respiratoria è la strategia più efficace […]
Archivio Tag: patologie respiratorie
Le festività natalizie possono essere un buon momento per svolgere un po’ di attività fisica, magari in compagnia. Se si è poco allenati è sicuramente indicato iniziare con attività a basso impatto fisico, come una camminata a passo svelto, yoga o pilates. Ecco ad esempio 4 posizioni yoga da utilizzare nel proprio quotidiano, ottime per […]
Il freddo può peggiorare gli attacchi d’asma, soprattutto nei più giovani. Respirare aria fredda e umida tende a restringere le vie aeree fino a scatenare un attacco d’asma, riscontrato in 3 pazienti su 4. Cosa fare Sicuramente un gesto semplice come indossare una sciarpa che copre naso e bocca può aiutare a prevenire un attacco. […]
La forte presenza di muffe quali Alternaria, Cladosporium, Aspergillus in ambienti principalmente umidi – sia all’aperto che al chiuso – può causare reazioni allergiche. Tali reazioni possono essere particolarmente severe, come nel caso di oculoriniti e, in soggetti predisposti, anche di violente crisi asmatiche.
“Associazione Pazienti BPCO ci ricorda l’importanza di monitorare la capacità respiratoria” Parla: Associazione italiana Pazienti BPCO Onlus Focus: L’importanza di monitorare la capacità respiratoria Videopillola: #12 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Non perderti i prossimi aggiornamenti sui canali Pink Control. Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATO Per saperne di più: […]
L’asma dell’adulto più frequentemente è la prosecuzione di un’asma iniziato nell’età infantile, talora la ricaduta di un asma già presente nell’infanzia e, magari, dimenticato dal paziente. In altre occasioni l’esordio è davvero nella fase adulta della vita e riguarda più spesso le donne. Una tipologia rilevante di asma degli adulti è rappresentata dall’asma professionale, causato […]
“Un messaggio da FederASMA perché nessuno resti mai più senza fiato!” Parla: Associazione dei pazienti FederASMA Focus: FederASMA e ALLERGIE ODV Videopillola: #11 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 07 DICEMBRE non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control. Resta informato […]
Si racconta che la respirazione addominale apporti benefici al nostro organismo e alla nostra mente. Una profonda inspirazione potrebbe effettivamente essere in grado di consegnare alle nostre cellule più ossigeno, mentre un’espirazione profonda rilascerebbe più diossido di carbonio, depurando il nostro corpo. La respirazione addominale è semplice da praticare, ma necessita di un costante allenamento. […]
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (nota come BPCO) è una malattia dell’apparato respiratorio caratterizzata da un’ostruzione progressiva delle vie aeree non reversibile e associata ad un’infiammazione cronica che coinvolge sia il parenchima polmonare che le vie aeree, con conseguente importante riduzione della capacità polmonare. Sono 329 milioni le persone che oggi convivono con questa malattia che […]
Smettere di fumare influenza notevolmente la storia naturale della BPCO. In aggiunta al tentativo individuale di smettere di fumare, i divieti di fumo imposti dalla legge sono efficaci nell’incrementare il numero delle persone che smettono di fumare e nel ridurre i danni causati dall’esposizione secondaria al fumo. Soffri di BPCO e sei un fumatore o […]