Qualche tempo fa la rivista scientifica BMJ ha pubblicato uno studio che ritiene che ogni sigaretta fumata equivalga a 11 minuti di vita persa. In 11 minuti si potrebbe fare una camminata veloce, chiamare un amico o leggere un giornale. Nel tempo impiegato per fumare un pacchetto intero – circa 4 ore – si potrebbero […]
Archivio Tag: patologie respiratorie
Grazie ad una buona aderenza alla terapia – che consiste nel seguire uno stile di vita sano, prendere la propria terapia con costanza e non saltare mai gli appuntamenti con il proprio Medico o Specialista – l’asma può essere trattata con successo, con conseguente buon controllo della patologia. Quando l’asma è sotto controllo, si ha […]
Circa il l 50% degli adulti e dei bambini affetti da asma non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della propria patologia, ma perché è così importante avere una continua “gestione”? Una volta raggiunto il controllo della propria patologia asmatica è importante saperlo mantenere, per poter prevenire e minimizzare il rischio di […]
I sintomi più frequenti, che variano nel tempo e di intensità, per chi soffre d’asma sono: 1.Dispnea 2.Tosse secca anche di notte 3.Respiro sibilante, mancanza di respiro 4.Senso di costrizione toracica e tosse che variano nel tempo e di intensità, insieme a limitazione variabile del flusso aereo espiratorio. La limitazione del flusso aereo può successivamente […]
Ebbene sì, l’aria delle nostre case o degli ambienti chiusi (indoor) può arrivare ad essere 50 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Questo è dovuto alla somma delle attività umane quali cucinare, utilizzare prodotti chimici per pulire, la presenza di fumo passivo, etc, in aggiunta alle sostanze già presenti negli elementi d’arredo e non […]
SE SEI AFFETTO DA ASMA allattare non un problema, in quanto la terapia antiasmatica ALLE DOSI CONSIGLIATE non disturba la produzione né la qualità di latte prodotto. Ad ogni modo, sempre bene confrontarsi con il proprio medico.
Una corretta alimentazione può contribuire a migliorare la qualità di vita di chi soffre di BPCO. Oltre a seguire i consigli del proprio medico, è bene che il paziente segua delle regole a tavola e nel quotidiano, come ad esempio: essere sempre ben idratati ,utilizzare poco sale, privilegiare l’assunzione di grassi sani come gli omega […]
Ogni anno viene diagnosticato il tumore al polmone a circa 2 milioni di persone, di cui solo una piccola parte, circa il 15%, non ha mai fumato. È possibile che parte di questi ultimi si ammali per l’esposizione al fumo passivo o ad altri fattori ambientali; alcuni studi recenti hanno però raccolto ulteriori dati sul […]
Un’indagine a campione su circa 1200 pazienti anziani ha stabilito che almeno 4 di loro su 10 non segue correttamente le indicazioni terapeutiche del medico. Ciò comporterebbe l’inefficacia della terapia e di conseguenza l’aggravarsi della propria malattia.
Secondo alcuni studi, nella nostra epoca l’inquinamento atmosferico può causare tra i 3 ed i 9 milioni di morti premature l’anno. A pagare maggiormente le conseguenze dei cambiamenti climatici in termini di salute sono le persone di età superiore ai 65 anni, ma anche chi è affetto da asma o allergie.










