Archivio Tag: patologie respiratorie

Asma e Maratona

Asma e Maratona

Asma e Maratona “Durante l’allenamento per la maratona ho sentito crescere la fiducia in me. Ho seguito scrupolosamente il mio regime terapeutico e mi sono allenato almeno 3 volte alla settimana. Seguendo il mio piano terapeutico sono riuscito ad eliminare i sintomi dell’asma. Anche l’allenamento per la maratona è stato stupefacente – sono riuscito a […]

Pneumopatie Ambientali

Pneumopatie Ambientali

Le pneumopatie ambientali sono malattie causate da particelle, vapori o gas nocivi presenti nell’aria che si respira.Possono essere distinti in base all’ambiente al quale è esposto il soggetto: In presenza di una malattia polmonare preesistente, come asma e BPCO, le sostanze presenti nell’aria sono in grado di provocare un attacco.

Respirazione Diaframmatica

Respirazione Diaframmatica

Respirazione Diaframmatica A causa dell’odierno stile di vita, spesso pieno di stress, ansie e tensioni, è facile che non si respiri correttamente.Respirare bene è fondamentale, ma spesso ci limitiamo a “bloccare il respiro” a livello delle costole senza espellere l’aria in maniera completa. Questo semplice esercizio di “respirazione diaframmatica profonda” permetterebbe di diminuire le tensioni […]

Prick Test

Prick Test

Il prick test è un esame allergometrico di primo livello rapido, sicuro e indolore. Lo scopo è individuare i possibili responsabili di un’allergia respiratoria o alimentare. Come funziona? ➡ Diversi allergeni sono posti a contatto con la pelle dell’avambraccio. Successivamente si attendono 15-20 minuti in attesa di un’eventuale reazione allergica Il test è positivo se […]

Wheezing

Wheezing

Wheezing (respiro sibilante) e respiro affannoso sono frequenti nei primi anni di vita dei bambini. Una strategia utili a prevenirne la comparsa e a proteggere la salute respiratoria è l’allattamento al seno poichè: È stato dimostrato che l’allattamento al seno conferisce un effetto protettivo “mamma-bambino”, infatti riduce il rischio di sintomi asmatici quali:

Fibrosi Polmonare Idiopatica

Fibrosi Polmonare Idiopatica

La fibrosi polmonare idiopatica (IPF) è una malattia respiratoria rara caratterizzata dalla sostituzione del tessuto polmonare sano con tessuto cicatriziale rigido. Questo impedisce la corretta espansione polmonare e compromette gli scambi respiratori, riducendo l’ossigenazione del sangue. La malattia si sviluppa in seguito ad una combinazione di: I sintomi più comuni sono: È consigliabile rivolgersi al […]

Allergia alla pesca

Allergia alla pesca

L’allergia alla pesca è una delle più comuni allergie alimentari che può portare a: La pesca appartiene alle Drupacee che, a loro volta, fanno parte delle Rosacee, stessa famiglia dell’albicocco, del susino, del mandorlo e del ciliegio. In caso di sospetta allergia alla pesca è importante richiedere la valutazione di uno specialista, che provvederà ad […]

Vasculite Polmonare

Vasculite Polmonare

La vasculite polmonare è un’infiammazione dei vasi sanguigni localizzati nelle vie respiratorie, in particolare nei polmoni. Alcune forme di vasculite hanno manifestazioni intense ma di breve durata, mentre altre sono di lunga durata e quindi croniche. Le cause non sono molto chiare, ma probabilmente d’origine autoimmune. I primi sintomi della vasculite polmonare sono sinusite cronica, […]

Asma e alimentazione

Asma e alimentazione

Asma e alimentazione Lo sapevi che l’asma può essere combattuta anche a tavola? Una corretta alimentazione non è paragonabile ad una terapia, ma può aiutare a contrastare i sintomi dell’asma. Secondo alcuni studi, una dieta equilibrata caratterizzata da un elevato apporto di frutta, verdura e fibre mitigherebbe i sintomi asmatici. Al contrario, un elevato apporto […]

L’asma

l'asma

L’asma è una malattia infiammatoria cronica a lungo termine che coinvolge le vie aeree collocate all’interno dei polmoni (bronchi). Questa patologia non può essere in alcun modo considerata una condizione psicopatologica, anche se episodi di stress emotivo possono portare ad un peggioramento dei sintomi. Una componente psicologica potrebbe essere presente e potrebbe facilitare l’insorgenza di […]