Archivio Tag: curiosità

Il miele

Il miele è una sostanza naturale data dalla lavorazione delle api sul nettare; è un alimento ricco di nutrienti che, grazie alle sue proprietà antibatteriche ed antiossidanti, rappresenta un ingrediente da utilizzare in caso di malattie da raffreddamento delle vie aeree superiori. Alcuni studi hanno dimostrato che il miele è in grado di ridurre la […]

La cantoterapia

la-cantoterapia

“Canta che ti passa”… E se veramente la cantoterapia fosse una cura per le patologie respiratorie?La terapia del canto è molto utilizzata per la riabilitazione polmonare di pazienti affetti da patologie respiratorie, con conseguente miglioramento della qualità di vita. Il canto permette di respirare sfruttando l’intero polmone. Consente di concentrarsi su ogni singolo respiro, facendo […]

La raucedine

la-raucedine

La raucedine è un disturbo a carico della voce, caratterizzato dall’alterazione del tono e del timbro, che rende difficile l’emissione di suoni limpidi: è sintomatica di un processo patologico. Ascoltare la propria voce è importante per prevenire patologie respiratorie e non solo! Ecco alcuni consigli per alleviare questo sintomo: Riposare la voce Evitare caffeina o […]

La menta piperita

La menta piperita è una specie appartenente alla famiglia delle Lamiacee ed è un ibrido naturale tra la “Mentha aquatica” e la “Mentha spicata”: ha un odore inconfondibile! Cosa sappiamo delle sue proprietà? E’ un anestetico locale Ha azione analgesica Aiuta a combattere le irritazioni Aiuta a rinfrescare l’alito E’ ricca di antiossidanti che aiuterebbero […]

Giornata Mondiale della Salute

giornata-mondiale-della-salute

Oggi è la Giornata Mondiale della Salute! Chi soffre di Patologie Respiratorie come asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), grazie ai costanti controlli del medico, una giusta alimentazione e una sana attività sportiva potrà godersi la vita con serenità. Ricordiamoci che una buona salute è il tesoro più prezioso che si possa avere.

Camminare per combattere l’inquinamento atmosferico

camminare

Tanti sono gli accorgimenti che si possono adottare per fare la propria parte, tra questi la cosa più semplice e ottimale sia per l’ambiente che per il proprio organismo è Camminare! Camminare sempre (o in alternativa andare in bici), per muoversi ovunque. Oltre alle scampagnate sarebbe importante muoversi nel quotidiano, anche in città. Per andare […]

Lo sai che la Vitamina D è importante?

vitamina-D

È stato osservato che bassi livelli di Vitamina D favoriscono un rischio maggiore di sviluppare patologie respiratorie infettive o un peggioramento delle condizioni per chi soffre d’Asma o BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva). È bene avere i livelli plasmatici di vitamina D adeguati. Si consiglia di esporre (meteo permettendo) viso e mani al sole almeno 2-3 […]

Conosci le proprietà degli Asparagi Selvatici?

proprietà degli asparagi selvatici

L’asparago selvatico è una pianta sempreverde che cresce spontaneamente nell’area mediterranea. Cosa sappiamo delle sue proprietà? È un alimento sano, utilizzato sin dall’antichità come diuretico e depurativo. L’asparago selvatico è un tonico potente ma delicato per i polmoni, ottimo per i fumatori, per chi lavora costantemente in ambienti asciutti e per le persone con tosse […]

Conosci le proprietà del Topinambur?

Topinambur: proprietà e benefici

Il Topinambur, noto anche come carciofo di Gerusalemme, è un ortaggio ricco di proprietà: le più notevoli sono la sua digeribilità e la sua compatibilità con il diabete. Si può consumare sia crudo che cotto; assumerlo crudo però ci permette di non perdere alcuni dei suoi componenti benefici, tra i quali l’alto quantitativo di potassio, […]

Come può un piccolo coleottero aiutare milioni di persone allergiche?

Come può un piccolo coleottero aiutare milioni di persone allergiche?

Ecco una curiosità: uno studio condotto da diversi enti istituzionali europei ha rivelato che un piccolo insetto può aiutare ad alleviare le condizioni di più di 2 milioni di persone che soffrono di allergie. Si tratta del coleottero Ophraella Communa e la sua caratteristica è alimentarsi del polline di Ambrosia, pianta erbacea il cui polline […]