La “sindrome orale allergica” è una reazione allergica confinata a labbra, bocca e gola causata da allergeni presenti sia nelle piante che nella frutta. Si manifesta, solitamente, in bambini e adulti che soffrono di asma o di rinite allergica quando mangiano frutta e verdura fresca. 👉 Eliminare l’alimento che causa allergia potrebbe aiutare a prevenire […]
Archivio Tag: curiosità
La qualità del riposo è un aspetto essenziale per il benessere dell’organismo: insieme all’alimentazione e all’esercizio fisico è considerato uno dei pilastri di una vita sana. Per “igiene del sonno” si intende un insieme di norme che favoriscono un buon riposo notturno. Ecco alcuni esempi: Non sforzarsi di dormire se non si ha sonno Andare […]
La banana è uno di quegli alimenti che il Ministero della Salute evidenzia come “anti-asma”, grazie alla sua capacità di rendere meno frequente l’insorgenza dei sintomi asmatici. La piridoxina, meglio conosciuta come vitamina B6, contribuisce a rilassare i tessuti muscolari nei bronchi, rendendo le pareti più flessibili: per questo le banane sono fortemente consigliate ai […]
Emozioni ed asma La ricerca include tra i fattori scatenanti gli attacchi d’asma nei più giovani anche quelli di natura psicologica. La scienza è già riuscita a stabilire un legame tra asma e cervello ma non sono ancora chiari i meccanismi esatti che lo regolano. È certo però che le emozioni hanno un forte impatto […]
Il melone è una pianta rampicante che fa parte della famiglia delle Cucurbitacee, probabilmente originaria delle zone caucasiche. Questa pianta dà vita al frutto del melone, consumato principalmente in estate, il cui gusto e profumo sono inconfondibili! Conosci i suoi benefici per la salute? Contiene Vitamina A, Vitamina C, Vitamina B, potassio, fosforo, calcio e […]
Mare o montagna? Per evitare che i sintomi della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) peggiorino, oltre alla terapia farmacologica, è molto importante la qualità dell’aria che si respira. Sia il mare che la montagna godono di una qualità dell’aria migliore rispetto alla città ma, per i pazienti affetti da BPCO, è tuttavia preferibile una gita in […]
La tosse è il primo meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio, finalizzato a liberare le vie aeree da secrezioni in eccesso o sostanze irritanti. Tipica della stagione fredda, trova la causa nelle infezioni del tratto respiratorio superiore, tuttavia può essere la spia di patologie più gravi. A tutti capita di “fare un colpo di tosse” ma, […]
Il drenaggio posturale è una tecnica di riferimento della fisioterapia respiratoria. Si basa su principi di gravità, di flusso e sul supporto di manovre manuali per facilitare lo scorrimento delle secrezioni dalla periferia ai bronchi centrali. Lo scopo è quello di facilitare il distacco e l’espulsione delle stesse. Questo trattamento, nonostante sia poco utilizzato, è […]
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nell’organismo e possiede numerose proprietà: Contrasta stanchezza e affaticamento Riduce il rischio di disturbi legati al sistema nervoso centrale Previene l’iperglicemia Ha attività antinfiammatoria Tu lo sapevi?
Tra i vari tipi di asma occupazionale c’è “l’asma da farina”. Coloro che sono esposti per lunghi periodi a farina di frumento o altri tipi di farine provenienti da graminacee, potrebbero sviluppare una particolare sensibilizzazione allergica. I sintomi sono gli stessi di un tipico attacco di asma allergico: Tosse secca e stizzosa Dispnea Sibilo espiratorio […]