Archivio Tag: corpo umano

Edema polmonare ad alta quota

Edema polmonare ad alta quota

In Estate sta diventando sempre più consuetudine passare del tempo in montagna per respirare aria pulita. Sapevi che esiste una malattia da altitudine? Questa si verifica a causa della carenza di ossigeno ad altitudini elevate. L’Edema polmonare da alta quota (EPAQ) è un accumulo di liquidi nei polmoni che si sviluppa generalmente 24-96 ore dopo […]

La sinusite

La sinusite

La sinusite è un’infiammazione dei seni paranasali molto comune, principalmente causata da un’allergia o un’infezione virale o batterica. Può essere acuta, quando si risolve completamente in 30 giorni, o cronica, quando dura più di 90 giorni. Tra i sintomi della sinusite, che sia acuta o cronica, ci sono:

Dolore cervicale e funzionalità polmonare

Dolore cervicale e funzionalità polmonare

Sapevi che dolore cervicale cronico e la funzionalità polmonare possono essere in qualche modo collegati? È possibile, infatti, che una cervicalgia cronica possa dare luogo a un qualche grado di compromissione respiratoria. Vi sono indizi che suggeriscono infatti che il dolore cronico cervicale possa essere in grado di modificare la biomeccanica del torace e il […]

Angina Pectoris

Angina Pectoris

L’Angina Pectoris, o più comunemente angina, è un dolore transitorio al torace o sensazione di pressione che si manifesta quando il muscolo cardiaco non riceve una quantità sufficiente di ossigeno. L’attacco di angina può presentarsi in modo imprevisto o in maniera prevedibile.Altri fattori che possono scatenare l’angina sono: In caso di dolore o fastidio al […]

Aderenza alla terapia

Aderenza alla terapia

Aderenza alla terapia Un paziente è “aderente alla terapia” quando segue le indicazioni del medico riguardo tempi, dosi e frequenza nell’assunzione delle terapie e nella frequenza di visite e controlli. È provato che la scarsa aderenza alla terapia implica un aumento della morbilità e della mortalità: come fare, quindi, per rendere i pazienti più aderenti? […]

La tosse

La tosse

La tosse è il primo meccanismo di difesa dell’apparato respiratorio e – se sporadica – è abbastanza comune; tuttavia, quando si presenta in forma cronica, può rappresentare la spia di una patologia di base. Nel caso di tosse cronica associata alla BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), spesso si presenta come persistente e produttiva, soprattutto nelle prime […]

Asma e Gravidanza

Asma e Gravidanza

Asma e Gravidanza La gravidanza è uno dei momenti più importanti nella vita di una donna ma è anche molto delicato a causa dei numerosi cambiamenti a cui il corpo materno è sottoposto. Se si convive con una patologia respiratoria come l’asma è fondamentale mantenere la terapia farmacologica prescritta dallo Specialista durante la gestazione. Un […]

Tosse e starnuti

Tosse e starnuti

Tosse e starnuti Tosse e starnuti sono due meccanismi fisiologici, importanti sistemi difensivi del nostro organismo: capirne l’origine può aiutare a risolvere disturbi più o meno gravi. Sono molte le cause che possono provocare tosse e starnuti ma, in caso di cronicità e/o irritazione è consigliabile rivolgersi ad uno specialista che, attraverso un’accurata anamnesi, potrà […]

Patch Test

Patch Test

Il patch test è un esame allergologico che serve per diagnosticare una dermatite da contatto ed individuare gli allergeni che la causano. E’ un test ambulatoriale, ma come si esegue? Sulla schiena del paziente si mettono dei cerotti sulla quale sono presenti i singoli allergeni. Tu lo hai mai fatto?

Wheezing

Wheezing

Wheezing (respiro sibilante) e respiro affannoso sono frequenti nei primi anni di vita dei bambini. Una strategia utili a prevenirne la comparsa e a proteggere la salute respiratoria è l’allattamento al seno poichè: È stato dimostrato che l’allattamento al seno conferisce un effetto protettivo “mamma-bambino”, infatti riduce il rischio di sintomi asmatici quali: