A partire dal 2010 la BPCO (o Broncopneumopatia cronica ostruttiva) ha colpito circa 329 milioni di persone nel mondo, con leggera prevalenza nella popolazione maschile rispetto a quella femminile. Si ritiene che l’aumento dei casi avvenuto nei paesi in via di sviluppo tra il 1970 e il 2000 sia correlato all’aumento del tabagismo e all’invecchiamento […]
Archivio Tag: bpco
Circa il 50% degli adulti e dei bambini non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della terapia asmatica.
“Monitora la tua malattia con il test del cammino in 6 minuti”. Dott.ssa: Alida Benfante Focus: 6 minuti di cammino Videopillola: #3 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 20 Luglio non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali social di pinkcontrol. Resta informato e […]
La percentuale di pazienti che segue la terapia prescritta per l’asma e quindi aderente alle indicazioni del medico è pari al 12,6%. Poco più di 1 PAZIENTE SU 10. Una scarsa aderenza terapeutica può contribuire a diminuire il controllo dei sintomi e delle riacutizzazioni.
Il caldo eccessivo non aiuta chi soffre di patologie respiratorie, soprattutto chi è affetto da BPCO. Gli esperti consigliano di consultarsi con il proprio medico; assumere bevande ad elevata concentrazione di sali minerali, come il potassio e il magnesio; consumare cibi freschi, come frutta e verdura, riducendo piatti elaborati e carni grasse.
La ginnastica respiratoria, è un campo ancora poco esplorato. Secondo alcuni studi, ha la capacità di ridurre l’infiammazione delle vie aeree. Tale fisioterapia consiste in esercizi mirati a favorire la pulizia delle vie aeree, attraverso l’espettorazione delle secrezioni (muco), e a rafforzare la muscolatura del torace.
Circa il 50% degli adulti e dei bambini non segue la terapia prescritta dal medico per il controllo della patologia asmatica. Una scarsa aderenza può contribuire a diminuire il controllo dei sintomi e delle riacutizzazioni.
“Vivere e gestire l’asma bronchiale: si parte da conoscenza e consapevolezza”. Dott: Dejan Radovanovic Focus: Aderenza e controlli medici Videopillola: #1 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 22 Giugno non perderti la prossima videopillola di MAIPIUSENZAFIATO sui canali social di pinkcontrol.Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATO Per saperne di più: […]
Se ci pensiamo bene, in effetti, la forma del broccolo richiama quella degli alveoli polmonari. Secondo una ricerca americana, il sulforafano presente nella verdura favorisce le risposte immunitarie naturali, ripristinando la fagocitosi dei batteri per i macrofagi degli alveoli polmonari.
Le piccole vie aeree (PVA) spesso sono trascurate e compromesse, ciò grava sul controllo della patologia, è una caratteristica comune a molte malattie ostruttive tra cui l’asma bronchiale che colpisce il 7,7% degli adulti in italia.