Importanza di una corretta aderenza alla terapia Più della metà dei pazienti con patologie polmonari croniche tende a curarsi per meno di 6 mesi l’anno. In totale sono circa 3,5 milioni i pazienti che non si curano o che lo fanno in modo approssimativo e insufficiente. Per aumentare l’aderenza alla terapia potrebbe essere utile: E […]
Archivio Tag: asma
Natura e salute polmonare Secondo una ricerca pubblicata sull’European Respiratory Journal la vicinanza agli spazi verdi durante i primi 10 anni di vita è associata a una migliore funzionalità polmonare. Si ipotizza che alla base di questa relazione ci sia un impatto positivo della natura sulla salute fisica e psicologica in generale I risultati dello […]
La primavera è la stagione della rinascita.. Delle allergie! Secondo i dati dell’Associazione Nazionale di Farmaci di Automedicazione, in Italia la percentuale di persone allergiche raggiunge il 45%, tra cui soprattutto giovani. I principali allergeni sono presenti: ➡️ Nell’aria: pollini, peli d’animale, acari della polvere, muffe ➡️ In alcuni alimenti: uova, latte, pesce, crostacei, noci, […]
Il problema dell’aderenza alla terapia riguarda molti ambiti. In quello respiratorio la percentuale dei pazienti che segue alla lettera le indicazioni terapeutiche è ancora scarsa. Rivolgersi ad uno specialista riferendo le proprie difficoltà e seguire le indicazioni terapeutiche è il primo passo per migliorare la qualità di vita.
Asma e Maratona “Durante l’allenamento per la maratona ho sentito crescere la fiducia in me. Ho seguito scrupolosamente il mio regime terapeutico e mi sono allenato almeno 3 volte alla settimana. Seguendo il mio piano terapeutico sono riuscito ad eliminare i sintomi dell’asma. Anche l’allenamento per la maratona è stato stupefacente – sono riuscito a […]
Wheezing (respiro sibilante) e respiro affannoso sono frequenti nei primi anni di vita dei bambini. Una strategia utili a prevenirne la comparsa e a proteggere la salute respiratoria è l’allattamento al seno poichè: È stato dimostrato che l’allattamento al seno conferisce un effetto protettivo “mamma-bambino”, infatti riduce il rischio di sintomi asmatici quali:
L’allergia alla pesca è una delle più comuni allergie alimentari che può portare a: La pesca appartiene alle Drupacee che, a loro volta, fanno parte delle Rosacee, stessa famiglia dell’albicocco, del susino, del mandorlo e del ciliegio. In caso di sospetta allergia alla pesca è importante richiedere la valutazione di uno specialista, che provvederà ad […]
Asma e alimentazione Lo sapevi che l’asma può essere combattuta anche a tavola? Una corretta alimentazione non è paragonabile ad una terapia, ma può aiutare a contrastare i sintomi dell’asma. Secondo alcuni studi, una dieta equilibrata caratterizzata da un elevato apporto di frutta, verdura e fibre mitigherebbe i sintomi asmatici. Al contrario, un elevato apporto […]
L’asma è una malattia infiammatoria cronica a lungo termine che coinvolge le vie aeree collocate all’interno dei polmoni (bronchi). Questa patologia non può essere in alcun modo considerata una condizione psicopatologica, anche se episodi di stress emotivo possono portare ad un peggioramento dei sintomi. Una componente psicologica potrebbe essere presente e potrebbe facilitare l’insorgenza di […]
L’asma è una malattia infiammatoria cronica a lungo termine che coinvolge le vie aeree collocate all’interno dei polmoni (bronchi). Questa patologia non può essere in alcun modo considerata una condizione psicopatologica Ma episodi di stress emotivo possono portare ad un peggioramento dei sintomi. Al di là di una componente psicologica che potrebbe essere presente e […]