Sai cos’è la pletismografia corporea? Per diagnosticare la BPCO lo specialista si avvale di diversi esami, tra cui in primo luogo la spirometria, che permette di misurare la quantità di aria che si immette nei polmoni. Oltre alla spirometria, un altro test utilizzato per diagnosticare patologie respiratorie è la pletismografia corporea: Questo test permette di […]
Archivio Categoria: Salute
La sindrome di Goodpasture è una malaIa rara ed autoimmune caratterizzata da una reazione del sistema immunitario che distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore. Coinvolge principalmente reni e polmoni e colpisce soprattutto uomini tra i 20 ed i 30 anni e tra i 60 ed i 70 anni. I […]
L’asma è genetico? L’asma è una malattia con un fattore genetico predisponente e con predisposizione familiare. Ciò vuol dire che si ha più probabilità di essere soggetti asmatici se all’interno del nucleo familiare ci sono altre persone a cui è stata diagnosticata questa patologia. Lo sapevi?
Il problema dell’aderenza alla terapia riguarda molti ambiti, ma nelle patologie respiratorie è molto più evidente. Chi soffre d’asma presenta i sintomi sporadicamente, fattore che porta a credere di “stare ormai bene”; per questo motivo si è portati a seguire la terapia solo durante le riacutizzazioni. È fondamentale, invece, seguire il trattamento in maniera continuativa […]
Saper riconoscere in anticipo le crisi asmatiche è molto importante per trattare anche i sintomi più lievi e prevenire quindi episodi gravi. I sintomi di un attacco d’asma sono: Dispnea Tosse Difficoltà respiratorie Costrizione toracica Dolore al petto Sibili In genere la sintomatologia tende a peggiorare durante la notte e nelle prime ore del mattino […]
La visita pneumologica è la valutazione specialistica da parte dello pneumologo, il medico specializzato in malattie dell’apparato respiratorio. Consiste in un colloquio in cui il medico valuta: Anamnesi del paziente Eventuale documentazione sanitaria Le terapie in essere o adottate In seguito, lo specialista proseguirà con l’esame obiettivo per ricercare i segni e sintomi di eventuali […]
Il test della diffusione alveolo/capillare del monossido di carbonio (DLCO) è un esame utilizzato per valutare la funzione respiratoria. Consiste nell’esaminare lo scambio dei gas tra gli alveoli ed i capillari polmonari; in particolare misura: La quantità di ossigeno che passa dall’aria al sangue La quantità di anidride carbonica che viene eliminata, passando dal sangue […]
L’absestosi è una malattia polmonare professionale cronica provocata dall’inalazione ripetuta di fibra d’amianto (absesto). Le particelle volatili dell’amianto non sono degradabili. Esse si accumulano nei polmoni innescando reazioni patologiche. I sintomi dell’absestosi si presentano a distanza di molti anni dall’esposizione alla fibra d’amianto! In caso di esposizione continua ad elementi tossici o potenzialmente pericolosi, è […]
Asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) sono patologie infiammatorie croniche dell’apparato respiratorio con caratteristiche cliniche differenti. Spesso però possono essere confuse o sovrapporsi tra loro. La BPCO è una patologia caratterizzata dall’ostruzione delle vie aeree data da un’infiammazione delle stesse che determina un rimodellamento della muscolatura e dell’epitelio bronchiale: ciò porta ad alterazioni IRREVERSIBILI L’asma […]
Mantenere il giusto livello di idratazione è un aspetto da non sottovalutare per una buona salute! La nostra salute respiratoria è influenzata anche dalla quantità di acqua che beviamo ogni giorno. Quando il corpo è disidratato aumenta la produzione di istamina, sostanza che agisce sul metabolismo dell’acqua e favorisce l’insorgenza di reazioni allergiche. Una corretta […]