Archivio Categoria: Salute

Asma da reflusso

asma-da-reflusso

Conosci l’asma da reflusso? Il bruciore di stomaco è il principale sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo (Gastroesophageal Reflux Disease, GERD): in alcune persone può verificarsi senza causare bruciore di stomaco, in altre possono essere invece di natura più asmatica, come – in primo luogo – una tosse secca e cronica, oltre agli altri tipici […]

I benefici di smettere di fumare

smettere-di-fumare

Avere il CONTROLLO dell’impulso di accendersi la sigaretta richiede tanta forza di volontà, ma volersi bene vuol dire anche dire NO! Una volta presa la decisione di smettere di fumare, i primi benefici arrivano già dopo 20 minuti e l’organismo se ne renderà conto dopo 48 ore. Nei primi 20 minuti: La pressione sanguigna torna […]

Aderenza alla terapia

aderenza-alla-terapia

Una corretta aderenza alla terapia non vuol dire soltanto assumere con costanza la propria terapia farmacologica, ma include anche un corretto e sano stile di vita, a seconda delle proprie esigenze. Mangiare sano e fare costantemente attività fisica sono considerati comportamenti FONDAMENTALI per evitare l’insorgenza di patologie e complicanze respiratorie. I dati dell’Organizzazione Mondiale della […]

Camminare per combattere l’inquinamento atmosferico

camminare

Tanti sono gli accorgimenti che si possono adottare per fare la propria parte, tra questi la cosa più semplice e ottimale sia per l’ambiente che per il proprio organismo è Camminare! Camminare sempre (o in alternativa andare in bici), per muoversi ovunque. Oltre alle scampagnate sarebbe importante muoversi nel quotidiano, anche in città. Per andare […]

Diagnosticare la BPCO

diagnosticare-la-bpco

Per diagnosticare la BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) il medico ricercherà le seguenti informazioni: Il tipo di sintomi che il paziente presenta, quali tosse cronica, dispnea ed espettorato La storia clinica del paziente con riferimento specifico a storia di tabagismo e all’eventuale esposizione a sostanze dannose anche professionali Dati di funzionalità respiratoria ottenuti con lo spirometro, […]

Respirare bene

respirare-bene

Respirare è un’azione così automatica che non ci soffermiamo mai a riflettere su quale sia il modo più corretto di farlo, né sui benefici che il nostro organismo può trarne se lo facciamo bene. Rieducarci alla corretta respirazione aiuterebbe nella vita quotidiana anche le persone che soffrono di asma o dispnea: favorirebbe il CONTROLLO della […]

5 mosse per gestire gli attacchi di panico

attacchi-di-panico

Gli attacchi di panico possono verificarsi senza alcun preavviso. In questi casi può essere importante: Riconoscere e capire i sintomi di un attacco di panico, in modo da non confonderlo con altre problematiche Imparare ed eseguire gli esercizi di RESPIRAZIONE, che aiutano a controllare il battito cardiaco e la sensazione di ansia Distogliere la propria […]

Indice di Tiffeneau e BPCO

indice di tiffeneau

La spirometria, ovvero la misurazione del respiro, è FONDAMENTALE per diagnosticare sia asma che BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva). Questo esame, che serve a determinare il grado di ostruzione delle vie aeree, misura il volume di aria espirata in modo forzato partendo da una inspirazione massimale e forzata (CVF) – ed il volume espirato durante il […]

BPCO: quali accertamenti servono per diagnosticarla?

BPCO: quali accertamenti servono per diagnosticarla?

Per la diagnosi di Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva – comunemente chiamata Bpco – l’esame fondamentale è la spirometria, in grado di rilevare i danni causati dalla malattia prima della comparsa di chiari sintomi. Questo esame permette la stima della quantità d’aria espulsa nel primo secondo dell’espirazione e il volume d’aria introdotto dopo una manovra di espirazione […]

30 minuti di camminata al giorno, ecco i benefici…

30 minuti di camminata al giorno

Camminare tutti i giorni, soprattutto per chi è poco allenato, è davvero un toccasana:  basterebbero 30 minuti al giorno per trarne giovamento. Un recente studio afferma che le donne che camminano per un’ora al giorno (ad esempio con 2 passeggiate al giorno da 30 minuti) hanno il 14% in meno di probabilità di ammalarsi di […]