Nei pazienti con Bpco la non aderenza alla terapia oscilla tra il 50% e l’ 80%.Per poter avere una buona qualità di vita bisogna aderire alla terapia: cioè assumere i farmaci in maniera costante e regolare. Il primo passo da fare? Semplice, andare dal medico e seguire i consigli e le prescrizioni.
La buccia dell’anguria ha proprietà idratanti e lenitive: la parte interna, ricca d’acqua, è un vero toccasana per la pelle. Le bucce sono ricche di vitamine A, C e B6 e di minerali quali zinco, potassio e magnesio.
Uno studio pubblicato su una nota rivista scientifica ha dimostrato che, se nel corso della vita si diminuisce l’apporto di carni rosse, salumi e cibi raffinati e si dà più spazio a cereali integrali e grassi polinsaturi (pesce azzurro, frutta secca) si ha un terzo di probabilità in meno di ammalarsi di Bpco.
L’ESA (Agenzia Spaziale Europea), come possibile soluzione alle sfide energetiche poste dal cambiamento climatico, starebbe valutando l’impiego di gigantesche centrali solari che galleggiano nello spazio, atte ad inviare enormi quantità di energia sulla Terra. L’idea in realtà risale agli anni Venti del 900 ad opera di uno scienziato russo; fino ad oggi però, è stata […]
Il nome “ferragosto” deriva dal latino feriae Augusti, in onore dell’imperatore Augusto. Agosto era un periodo di riposo e festeggiamenti, istituito dall’imperatore stesso nel 18 a. C. per festeggiare la fine dei lavori agricoli. La ricorrenza fu ripresa dalla Chiesa Cattolica verso il VI secolo, con l’Assunzione di Maria, festività che fu fissata il 15 […]
Tenersi attivi aiuta a sentirsi meglio, perché migliorando la circolazione del sangue si favorisce l’ossigenazione dei tessuti.Camminare in acqua per 3 – 4 volte a settimana per 30 minuti, ad esempio, aiuta a rinforzare la muscolatura.
Arriva l’estate e a volte la pelle può diventare secca. Per idratarla al meglio occorre lavorare anche dall’interno: dal punto di vista nutrizionale sono ottimi frullati e centrifughe a base di frutta, come melone e kiwi, insieme a frutta secca e latte o yogurt. Tu cosa fai per la tua pelle?
Buon San Lorenzo!
Ci avete regalato davvero grandi emozioni… e tante medaglie!! Orgoglio italiano W lo Sport!
In tutta la Terra, la percentuale di ecosistemi che rispondono a flora e fauna intatti, cioè le stesse che si sarebbero trovate 500 anni fa in epoca pre-industriale, si aggira tra il 2 e il 3%.