Tra le tecniche di medicina olistica orientale c’è la riflessologia facciale. Viene considerata da molti un aiuto naturale per i disturbi respiratori. Che si tratti di raffreddore, di bronchite cronica o allergia, ci sono dei punti specifici del volto che, se stimolati, possono portare a dei benefici a livello dei sintomi.
Archivio Tag: sintomatologia
La sindrome di Goodpasture è una malaIa rara ed autoimmune caratterizzata da una reazione del sistema immunitario che distrugge i tessuti sani del nostro organismo riconoscendoli come estranei per errore. Coinvolge principalmente reni e polmoni e colpisce soprattutto uomini tra i 20 ed i 30 anni e tra i 60 ed i 70 anni. I […]
Come mantenere una corretta aderenza alla terapia anche in vacanza? Qualunque sia la meta delle tue vacanze, non dimenticare di mantenere uno stile divita sano! I luoghi di villeggiatura aiutano a rilassare la mente allontanando ansia e stress, mentre l’aria pulita aiuta la respirazione, soprattutto in pazienti che soffrono di patologie respiratorie. Ciò potrebbe portare […]
Tra le possibili complicanze della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) ritroviamo l’ipertensione polmonare. In cosa consiste? Significa che la pressione sanguigna è più alta del normale nel cuore e nei polmoni. L’ipertensione polmonare può portare a insufficienza cardiaca. Altri sintomi di ipertensione polmonare: Fiato corto Aumento della frequenza cardiaca Gonfiore alle gambe e alle caviglie Labbra […]
L’asma è contagioso? No, l’asma è una condizione patologica che può dipendere da molteplici fattori tra cui anche fattori genetici. Avere un genitore asmatico può essere un fattore predisponente. L’ambiente in cui si vive può essere un fattore di rischio per l’insorgenza dell’asma per cui, condividendo lo stesso spazio, si può avere l’impressione di “aver […]
Conosci l’asma da reflusso? Il bruciore di stomaco è il principale sintomo della malattia da reflusso gastroesofageo (Gastroesophageal Reflux Disease, GERD): in alcune persone può verificarsi senza causare bruciore di stomaco, in altre possono essere invece di natura più asmatica, come – in primo luogo – una tosse secca e cronica, oltre agli altri tipici […]
Per diagnosticare la BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva) il medico ricercherà le seguenti informazioni: Il tipo di sintomi che il paziente presenta, quali tosse cronica, dispnea ed espettorato La storia clinica del paziente con riferimento specifico a storia di tabagismo e all’eventuale esposizione a sostanze dannose anche professionali Dati di funzionalità respiratoria ottenuti con lo spirometro, […]