Archivio Tag: sintomatologia

Cos’è l’asma grave

Asma grave

Per “asma grave” o “asma severo” si intende quella forma di asma bronchiale che non risponde alla terapia ad alto dosaggio: le persone interessate da asma grave sono tra il 3,5% e il 10% dei pazienti asmatici. L’asma grave può essere correlato a una molteplicità di fattori scatenanti: L’asma grave compromette la qualità di vita […]

Aderenza alla terapia nell’asma bronchiale

Aderenza alla terapia nell'asma bronchiale

Un’elevata aderenza alla terapia si associa ad un miglioramento dei sintomi e del controllo della malattia, con un conseguente aumento della qualità di vita e riduzione della mortalità. Nel trattamento delle patologie respiratorie, si stima che l’aderenza alla terapia sia inferiore al 50%. Alla base di una scarsa aderenza alla terapia c’è spesso un dialogo […]

Differenza tra asma e BPCO

Differenza tra asma e BPCO

Differenza tra asma e BPCO Asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) sono tra le patologie respiratorie croniche più diffuse; sebbene abbiano cause diverse, talvolta si manifestano in modo simile e può diventare difficile distinguerle. Sia la diagnosi di asma che quella di BPCO si basano innanzitutto su un’attenta valutazione dei sintomi e della storia del […]

Sindrome da Distress Respiratorio Acuto

Sindrome da Distress Respiratorio Acuto

La Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (Acute Respiratory Distress Syndrome, ARDS) è un tipo di insufficienza respiratoria determinata da patologie responsabili dell’accumulo di liquido nei polmoni e della riduzione eccessiva di ossigeno nel sangue. Qualsiasi malattia o condizione che danneggi i polmoni può causare ARDS, ma ci sono anche tante altre cause come, ad esempio: […]

I fenotipi asmatici

i fenotipi asmatici

I fenotipi asmatici L’Asma è una malattia eterogenea caratterizzata da un’infiammazione cronica delle vie aeree, caratterizzata da sintomi respiratori quali: Esistono gruppi eterogenei di popolazione con caratteristiche cliniche e/o fisiopatologiche variabili nell’asma, chiamati “Fenotipi asmatici”. Secondo il GINA Report 2024 i fenotipi clinici dell’asma sono: I sintomi sono altamente variabili e possono essere normalmente scatenati […]

BPCO: quali sono i sintomi iniziali?

BPCO: quali sono i sintomi iniziali?

BPCO: quali sono i sintomi iniziali? La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia cronica non reversibile che colpisce le vie aeree e interessa, in particolar modo, i soggetti fumatori o coloro che sono esposti cronicamente a sostanze nocive. I sintomi principali della BPCO sono: Possono presentarsi sia durante il giorno, sia durante la notte […]

BPCO: Come alleviare i sintomi

BPCO: come alleviare i sintomi

BPCO: Come alleviare i sintomi La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una malattia dell’apparato respiratorio, caratterizzata da un’ostruzione irreversibile delle vie aeree, che limita il flusso di aria nei polmoni. I sintomi principali della BPCO sono tosse cronica, caratterizzata dalla produzione di muco, e dispnea, a volte accompagnata da respiro sibilante. Cosa si può fare […]

Angina Pectoris

Angina Pectoris

L’Angina Pectoris, o più comunemente angina, è un dolore transitorio al torace o sensazione di pressione che si manifesta quando il muscolo cardiaco non riceve una quantità sufficiente di ossigeno. L’attacco di angina può presentarsi in modo imprevisto o in maniera prevedibile.Altri fattori che possono scatenare l’angina sono: In caso di dolore o fastidio al […]

Il cuore polmonare

Il_cuore_polmonare

Per “cuore polmonare” si intende un’insufficienza sistolica e diastolica del ventricolo destro, causata da una malattia polmonare o da una malattia vascolare polmonare (ipertensione polmonare). Le cause più comuni del cuore polmonare (anche noto come Cor Pulmonale) sono l’ipertensione polmonare idiopatica, la BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) e la fibrosi polmonare idiopatica I sintomi che compaiono […]

Cos’è l’asma?

cos'è l'asma?

Cos’è l’asma? L’asma è una malattia eterogenea caratterizzata da infiammazione cronica delle vie aeree. I sintomi principali sono: Non tutte le persone che hanno l’asma presentano questi sintomi; allo stesso modo, avere questi sintomi non sempre significa essere affetti da asma. Per avere una diagnosi accurata è fondamentale rivolgersi ad uno specialista