L’allergia ai pollini è una malattia sistemica che può interessare tutto l’organismo, coinvolgendo anche l’apparato digerente. Uno studio afferma che il 30% degli allergici ai pollini può avere una reattività crociata con alcuni alimenti. Questi alimenti una volta ingeriti possono provocare edema e prurito del cavo orale oppure, in casi gravi, peggiorare i sintomi dell’allergia […]
Archivio Tag: patologie respiratorie
“L’importanza di esami e test nella cura delle patologie respiratorie.” Dott.ssa: Elisa Calzolari Focus: Gli esami che aiutano Videopillola: #5 Vuoi ricevere altri consigli utili per gestire al meglio ASMA e BPCO? Il 21 Settembre non perderti la prossima videopillola di MAI PIÙ SENZA FIATO sui canali di Pink Control. Resta informato e #MAIPIUSENZAFIATOPer saperne […]
Il nuoto è uno dei migliori sport aerobici con notevoli benefici psico-fisici. A differenza di altri sport aerobici, i quali possono migliorare la capacità di utilizzo dell’ossigeno inspirato, il lavoro in acqua dei nuotatori li porterebbe ad avere polmoni più grandi e si rinforzerebbero i muscoli respiratori, rendendo ogni respiro più carico di aria e […]
Molto utilizzata soprattutto nelle regioni che si affacciano sul Mar Mediterraneo, la pianta dell’alloro produce un olio essenziale ricco di proprietà quali: Proprietà digestive – stimola l’appetito Proprietà espettoranti – allevia la tosse Proprietà repellenti su insetti e parassiti Lo sapevi?
Più dell’ 80% dei casi di tumore al polmone è imputabile al fumo diretto o all’esposizione al fumo passivo. I fumatori hanno una percentuale 14 volte maggiore di sviluppare la neoplasia rispetto al non fumatore. In una prima fase il contatto prolungato e diretto con le sostanze cancerogene inalate crea un’alterazione parziale dell’epitelio delle vie […]
Ricche di Vitamina C e Betacarotene, possono aiutare a migliorare la sintomatologia dell’asma e a prevenire lo sviluppo di disturbi respiratori. Per usufruire al massimo delle loro proprietà consigliamo il loro consumo crudo, in insalate o pinzimonio.Sono già presenti nella tua dieta?
Nei pazienti con Bpco la non aderenza alla terapia oscilla tra il 50% e l’ 80%.Per poter avere una buona qualità di vita bisogna aderire alla terapia: cioè assumere i farmaci in maniera costante e regolare. Il primo passo da fare? Semplice, andare dal medico e seguire i consigli e le prescrizioni.
Tenersi attivi aiuta a sentirsi meglio, perché migliorando la circolazione del sangue si favorisce l’ossigenazione dei tessuti.Camminare in acqua per 3 – 4 volte a settimana per 30 minuti, ad esempio, aiuta a rinforzare la muscolatura.
Aglio e cipolla nella nostra dieta mediterranea non possono di certo mancare, profumano e condiscono le nostre pietanze. Ma quanto sappiamo delle loro proprietà? Essi sono dei veri alleati per i nostri polmoni: l’aglio è un antibiotico naturale ed aiuta a prevenire le patologie respiratorie; l’ideale sarebbe consumarlo crudo, ma se si teme per il […]
Ecco un consiglio: se inizi ad avere la percezione di respirare con difficoltà, prendi come riferimento le attività che di solito facevi senza problemi e che ora invece costano più fatica. Oppure annota il tempo impiegato per i tragitti che percorrevi abitualmente. Se noti delle difficoltà in queste azioni quotidiane, non esitare a rivolgerti al […]