Archivio Tag: patologie respiratorie

Cos’è l’asma grave

Asma grave

Per “asma grave” o “asma severo” si intende quella forma di asma bronchiale che non risponde alla terapia ad alto dosaggio: le persone interessate da asma grave sono tra il 3,5% e il 10% dei pazienti asmatici. L’asma grave può essere correlato a una molteplicità di fattori scatenanti: L’asma grave compromette la qualità di vita […]

Aderenza alla terapia nell’asma bronchiale

Aderenza alla terapia nell'asma bronchiale

Un’elevata aderenza alla terapia si associa ad un miglioramento dei sintomi e del controllo della malattia, con un conseguente aumento della qualità di vita e riduzione della mortalità. Nel trattamento delle patologie respiratorie, si stima che l’aderenza alla terapia sia inferiore al 50%. Alla base di una scarsa aderenza alla terapia c’è spesso un dialogo […]

BPCO nelle donne

BPCO nelle donne

La Broncopneumopatia Cronica ostruttiva (BPCO) rappresenta una delle più comuni malattie croniche al mondo e, ad oggi, è la terza causa di morte negli USA.  Negli ultimi vent’anni i dati relativi a prevalenza e mortalità per tale patologia hanno subìto un incremento più rapido nel sesso femminile, alterando la storica percezione che la BPCO fosse […]

Differenza tra asma e allergia

Differenza tra asma e allergia

È pensiero diffuso che asma e allergia siano la stessa cosa, ma è realmente così? Assolutamente no! Quando i sintomi asmatici sono scatenati dall’esposizione ad allergeni che causano l’infiammazione delle vie aeree, si parla di Asma allergico.

Come migliorare l’aria indoor

Come migliorare l’aria indoor

Come migliorare l’aria indoor In media si tende a trascorrere circa il 90% del tempo in ambienti indoor, in cui l’aria è fino a 5 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una scarsa qualità dell’aria indoor è associata a una serie di problemi di salute, tra cui malattie […]

Differenza tra asma e BPCO

Differenza tra asma e BPCO

Differenza tra asma e BPCO Asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) sono tra le patologie respiratorie croniche più diffuse; sebbene abbiano cause diverse, talvolta si manifestano in modo simile e può diventare difficile distinguerle. Sia la diagnosi di asma che quella di BPCO si basano innanzitutto su un’attenta valutazione dei sintomi e della storia del […]

Sindrome da Distress Respiratorio Acuto

Sindrome da Distress Respiratorio Acuto

La Sindrome da Distress Respiratorio Acuto (Acute Respiratory Distress Syndrome, ARDS) è un tipo di insufficienza respiratoria determinata da patologie responsabili dell’accumulo di liquido nei polmoni e della riduzione eccessiva di ossigeno nel sangue. Qualsiasi malattia o condizione che danneggi i polmoni può causare ARDS, ma ci sono anche tante altre cause come, ad esempio: […]

I fenotipi asmatici

i fenotipi asmatici

I fenotipi asmatici L’Asma è una malattia eterogenea caratterizzata da un’infiammazione cronica delle vie aeree, caratterizzata da sintomi respiratori quali: Esistono gruppi eterogenei di popolazione con caratteristiche cliniche e/o fisiopatologiche variabili nell’asma, chiamati “Fenotipi asmatici”. Secondo il GINA Report 2024 i fenotipi clinici dell’asma sono: I sintomi sono altamente variabili e possono essere normalmente scatenati […]

BPCO: quali sono i sintomi iniziali?

BPCO: quali sono i sintomi iniziali?

BPCO: quali sono i sintomi iniziali? La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è una patologia cronica non reversibile che colpisce le vie aeree e interessa, in particolar modo, i soggetti fumatori o coloro che sono esposti cronicamente a sostanze nocive. I sintomi principali della BPCO sono: Possono presentarsi sia durante il giorno, sia durante la notte […]

Smettere di fumare

Smettere di fumare

Smettere di fumare Lo sapevi che per ogni settimana di fumo si perde un giorno di vita? Si stima che un quantitativo di 20 sigarette al giorno possano ridurre di circa 4,6 anni la vita media di un giovane che inizia a fumare a 25 anni! Il fumo aumenta il rischio di molti tipi di […]