In Estate sta diventando sempre più consuetudine passare del tempo in montagna per respirare aria pulita. Sapevi che esiste una malattia da altitudine? Questa si verifica a causa della carenza di ossigeno ad altitudini elevate. L’Edema polmonare da alta quota (EPAQ) è un accumulo di liquidi nei polmoni che si sviluppa generalmente 24-96 ore dopo […]
Archivio Tag: asma
La bronchite asmatica, definita anche “asmatiforme”, è una particolare forma di bronchite acuta che si manifesta con sintomi quali: Generalmente questi sintomi compaiono a seguito di stimoli, quali esposizioni ad allergeni, esercizio fisico e/o infezioni virali. Rivolgersi ad uno Specialista è il primo passo per iniziare ad avere il controllo della sintomatologia!
L’aderenza terapeutica, cioè la misura in cui il paziente segue le indicazioni e le raccomandazioni del proprio medico circa il percorso terapeutico e l’assunzione dei farmaci, è uno dei fattori principali che rappresentano una spinta motivazionale alla terapia. Spesso la malattia e la sua diagnosi possono confondere il paziente e generare malessere, per questo è […]
Il fumo è la principale causa delle malattie polmonari, inoltre può provocare il peggioramento di patologie già esistenti come asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva). Il paziente asmatico che fuma, non solo manifesterà un peggioramento dei sintomi -come dispnea, tosse, sibilo e mancanza di fiato -ma riscontrerà anche dei peggioramenti della funzionalità respiratoria. Il fumo, […]
Per “asma grave” o “asma severo” si intende quella forma di asma bronchiale che non risponde alla terapia ad alto dosaggio: le persone interessate da asma grave sono tra il 3,5% e il 10% dei pazienti asmatici. L’asma grave può essere correlato a una molteplicità di fattori scatenanti: L’asma grave compromette la qualità di vita […]
Un’elevata aderenza alla terapia si associa ad un miglioramento dei sintomi e del controllo della malattia, con un conseguente aumento della qualità di vita e riduzione della mortalità. Nel trattamento delle patologie respiratorie, si stima che l’aderenza alla terapia sia inferiore al 50%. Alla base di una scarsa aderenza alla terapia c’è spesso un dialogo […]
È pensiero diffuso che asma e allergia siano la stessa cosa, ma è realmente così? Assolutamente no! Quando i sintomi asmatici sono scatenati dall’esposizione ad allergeni che causano l’infiammazione delle vie aeree, si parla di Asma allergico.
Come migliorare l’aria indoor In media si tende a trascorrere circa il 90% del tempo in ambienti indoor, in cui l’aria è fino a 5 volte più inquinata rispetto a quella esterna. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) una scarsa qualità dell’aria indoor è associata a una serie di problemi di salute, tra cui malattie […]
Differenza tra asma e BPCO Asma e BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) sono tra le patologie respiratorie croniche più diffuse; sebbene abbiano cause diverse, talvolta si manifestano in modo simile e può diventare difficile distinguerle. Sia la diagnosi di asma che quella di BPCO si basano innanzitutto su un’attenta valutazione dei sintomi e della storia del […]
I fenotipi asmatici L’Asma è una malattia eterogenea caratterizzata da un’infiammazione cronica delle vie aeree, caratterizzata da sintomi respiratori quali: Esistono gruppi eterogenei di popolazione con caratteristiche cliniche e/o fisiopatologiche variabili nell’asma, chiamati “Fenotipi asmatici”. Secondo il GINA Report 2024 i fenotipi clinici dell’asma sono: I sintomi sono altamente variabili e possono essere normalmente scatenati […]