L’aderenza terapeutica, cioè la misura in cui il paziente segue le indicazioni e le raccomandazioni del proprio medico circa il percorso terapeutico e l’assunzione dei farmaci, è uno dei fattori principali che rappresentano una spinta motivazionale alla terapia.
Spesso la malattia e la sua diagnosi possono confondere il paziente e generare malessere, per questo è importante che:
- Tra medico e paziente si instauri una relazione professionale, etica e umana, empatica.
- Il paziente abbia un approccio “non oppositivo” nei confronti del processo di cura e un atteggiamento orientato alla massima adesione al trattamento.