L’asma allergico non si presenta solo in primavera, spesso ritorna anche in autunno.
Oltre alle allergie esterne, in autunno si risvegliano le allergie degli ambienti interni, causa acari e polvere che aumentano con l’accensione dei termosifoni.
Sicuramente bisogna adottare qualche piccolo trucchetto per poter affrontare al meglio il periodo come:
 arieggiare spesso i locali anche se fuori fa freddo;
 arieggiare spesso i locali anche se fuori fa freddo;
 limitare al minimo tappeti, piumini e peluche;
 limitare al minimo tappeti, piumini e peluche;
 rivestire materassi e cuscini con fodere anti-acaro;
 rivestire materassi e cuscini con fodere anti-acaro;
 scegliere con attenzione l’aspirapolvere, preferendo dei filtri adeguati e pulire i termosifoni prima dell’accensione per mantenere una buona qualità dell’aria.
 scegliere con attenzione l’aspirapolvere, preferendo dei filtri adeguati e pulire i termosifoni prima dell’accensione per mantenere una buona qualità dell’aria.
Eri a conoscenza delle allergie autunnali?

